x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filiera Legno Mobile Assessore Bravi: iscrizioni aperte a 8 progetti formativi

di Maurizio Lombardi
13/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aperte le iscrizioni per 8 progetti formativi per disoccupati nel settore legno mobile. Altri 2 verranno attivati a breve. “La Regione – spiega l’assessore al lavoro, all’Istruzione e alla Formazione Loretta Bravi – grazie al Fse, a risorse nazionali e regionali, promuove la formazione delle persone in cerca di occupazione, affinché acquisiscano nuove competenze professionali e possano aumentare le proprie opportunità di entrare o rientrare nel mercato del lavoro. Nel caso in questione si tratta della filiera legno-mobile, ma le stesse opportunità ci sono per il tessile, l’abbigliamento, le calzature e le professioni turistiche e invito gli interessati a controllare sempre le opportunità pubblicate sul sito della Regione Marche in costante aggiornamento. Il sapere tecnico è sempre stata la caratteristica dei settori manifatturieri delle Marche competitivi a livello internazionale per la loro eccellenza. L’accesso facilitato alle fonti di innovazione tecnologica e la disponibilità di risorse umane qualificate rappresentano quindi gli elementi fondamentali per garantire alle imprese un terreno favorevole, sul quale le Marche giocano la sfida della concorrenza globale”. L’elenco dei corsi con i relativi termini di accesso e scadenza è pubblicato al link: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Formazione-per-disoccupati#Corsi-di-Formazione-Legno-Mobile AREA TERRITORIALE MACERATA Falegname (scade 19.03.2018) Tecnico del design nel settore legno arredamento (scade 16.03.2018) Verniciatore legno arredo (scade 22.03.2018) AREA TERRITORIALE PESARO URBINO Operatore macchine utensili a cnc settore legno: conoscenze di oggi per le competenze del futuro (scade 15.03.2018) AREA TERRITORIALE FERMO Operatore import/export/commercio estero (da attivare) Tecnico commercio estero (da attivare) Tecniche di potatura (manutenzione boschi) esperto anche nella valorizzazione energetica dei residui legnosi (scade 23.03.2018)

 

Torna indietro
Tags: Assessore BraviFiliera Legno MobileMarcheprogetti formativi
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rissa a Roma tra ragazzi a Villa Borghese
    Un giovane ferito, alcuni fermati
  • Giro dei Paesi Baschi, seconda vittoria per Roglic
    Lo sloveno nella generale ha preceduto Vingegaard e Pogacar
  • Emilio Fede ricoverato al San Raffaele. "Mi hanno investito"
    L'ex direttore del Tg4: "Sono tutto ammaccato ma poteva andare molto peggio"
  • Goldkorn, Il bambino che venne dal fiume
    Mito di Mosè tra ieri e oggi, con le vignette di Sergio Staino
  • Oscar: Corsa attrici protagoniste, da Davis a Mulligan
    Gara molto aperta, anche per McDormand, Day e Kirby
  • Opera Roma, Traviata diventa film nel teatro vuoto
    Fuortes, l'opera in prime time emoziona e coinvolge

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza