Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Promozione turistica: la Sardegna all’ITB di Berlino 40 espositori dell'offerta turistica sarda presenti all'ITB di Berlino, la maggiore fiera del turismo nel mondo

di Redazione
10/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna si presenta all’Internationale Tourismus-Börse (ITB) di Berlino, la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria mondiale del turismo. Fino a domenica 11 marzo, due stand dell’Assessorato del Turismo, Commercio e Artigianato, all’interno dei quali saranno presenti 40 espositori dell’offerta turistica sarda, promuoveranno la destinazione Sardegna in una kermesse che ospita 10mila operatori da 180 paesi del mondo e viene visitata da circa 180mila persone, in gran parte addetti ai lavori.“ITB è una delle manifestazioni di punta del mercato turistico internazionale – dice l’assessora Barbara Argiolas da Berlino – e la presenza attiva della Sardegna e di una rappresentanza di chi fa turismo nell’isola sono un biglietto da visita importante per il mercato tedesco, nostro principale bacino turistico. Non ci limiteremo alla presenza in Fiera: domani, insieme a UnionCamere, l’Assessorato ha organizzato un evento speciale con 47 giornalisti specializzati tedeschi ai quali racconteremo l’isola e quanto può offrire sotto il profilo turistico in tutte le stagioni dell’anno”.

Giunta all’edizione numero 52 e articolata in 26 padiglioni, ITB Berlino è l’evento di riferimento per il mercato tedesco grazie alle sue articolazioni tematiche Travel Technology, ITB Trends & Events con Young Travel, ECOtourism und Experience Adventure, Cruises, Turismo e Cultura. L’Assessorato del Turismo ha due spazi espositivi allestiti nella Halle 1.2: il primo (area 212) di 120 metri quadri e il secondo (area 227) di 85 metri quadri, all’interno dei quali sono accreditati i 40 espositori che hanno aderito all’invito dell’Assessorato.

Si tratta di hotel e catene alberghiere, camping, residence e albergo diffuso, tour operator e associazioni turistiche, che proporranno la loro offerta a buyers e visitatori. “I temi del turismo attivo e culturale, delle vacanze sostenibili ed esperienziali sono quelli più congeniali al mercato tedesco e su questi segmenti, insieme alle imprese, stiamo articolando un’offerta di qualità – spiega Argiolas – perché i turisti tedeschi, lo dicono anche i dati tendenziali sul 2017, scelgono sempre di più la Sardegna non solo per il mare, ma alla ricerca di esperienze autentiche da vivere anche in periodi diversi dell’anno”.

E una narrazione diversa della Sardegna, non più limitata alle bellezze naturali e paesaggistiche ma allargata a storia, tradizioni, archeologia, cultura e enogastronomia, sarà al centro dell’evento speciale fuori fiera organizzato dall’Assessorato con la collaborazione di UnionCamere Sardegna. “Stiamo portando avanti un lavoro importante con le Camere di Commercio dell’isola – dice Argiolas – e dopo le azioni di comunicazione in Olanda, Francia e Gran Bretagna, in queste ultime settimane ci siamo concentrati sulla Germania”.

L’incontro, al quale parteciperanno 45 tra redattori e collaboratori di importanti testate specialistiche tedesche dedicate al mondo dei viaggi, della ricettività, della gastronomia e del turismo sportivo, ha lo scopo di presentare prodotti e temi dell’offerta turistica sarda a un pubblico particolarmente interessato a novità da proporre ai propri lettori.

“In questi mesi – dice Argiolas – abbiamo fatto tanto per lavorare su nuovi prodotti che offrano motivazioni di viaggio anche nei mesi di spalla e autunnali: stiamo costruendo l’itinerario dei Giardini storici della Sardegna, promuovendo la Rete escursionistica, accompagnando la strutturazione di cammini minerari e itinerari religiosi, incentivando la crescita di wedding e congressuale, dando una articolazione al turismo enogastronomico grazie al lavoro con le agenzie agricole regionali. Sono prodotti nuovi che stanno crescendo e che possono incontrare l’interesse del pubblico tedesco, diventando occasioni di sviluppo sostenibile per i nostri territori e di ulteriore crescita delle presenze nell’isola”.

Tags: berlinoCulturaSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza