x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

O-I di San Gemini: valutazione Oro per la salute dei materiali Il direttore Giuseppe Maurelli: "Questo riconoscimento sancisce il nostro modo di operare, a tutela dell'ambiente che ci circonda"

di Alessandro Pignatelli
09/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo stabilimento di San Gemini di O-I (Owens – Illinois) ha ricevuto la valutazione Oro nella categoria della salute dei materiali, con certificazione Cradle to Cradle. In particolare, l’azienda umbra è stata riconosciuta di assoluta eccellenza per la produzione di alimenti in vetro per alimenti e vino. Il direttore dello stabilimento, da cinque mesi alla guida, è Giuseppe Maurelli.

Direttore, c’è naturalmente soddisfazione per questo riconoscimento

“Ce n’è molta. Si aggiunge ad altri riconoscimenti che abbiamo ricevuto negli ultimi tempi a livello locale. Soprattutto uno ci riempie d’orgoglio”.

A quale si riferisce?

“Sono quasi nove anni che non si verificano infortuni. Siamo stati premiati per questo grande risultato”.

Ci parli ora della valutazione Oro

“Siamo rientrati nei canoni necessari perché, da anni, siamo impegnati nel recupero delle acque, nell’impattare sempre di meno sull’ambiente, sull’esterno, per quanto riguarda il processo industriale”.

Voi siete specializzati anche nel recupero del rottame, vero?

“Sì nel recupero del rottame da riciclo. Arriviamo anche a percentuali del 70 – 72 per cento di recupero se consideriamo gli interni. Siamo, insomma, vicini alla chiusura del cerchio”.

E poi c’è il vetro

“Il 65 per cento delle bottiglie di vino e olio – fatte prevalentemente per produttori locali di olio e vino – è realizzato con il 65% di vetro riciclato. Noi utilizziamo questa filosofia: invece di creare scarti, che comunque contengono ancora piccoli pezzi di vetro – facciamo dei sottoprodotti del vetro”.

Il Cradle to Cradle Certified Product è una tutela ulteriore per i consumatori

“Fornisce ai clienti, ma anche alle autorità di regolamentazione e agli azionisti il riconoscimento tangibile di quanto la nostra azienda s’impegni per la sostenibilità ambientale. Ma ci tengo ad aggiungere una cosa…”

Dica pure

“O-I. da anni segue la linea di impattare sempre di meno sull’ambiente che ci circonda. Noi scegliamo le ultime tecnologie che ci permettono di seguire questa linea centrale”.

Lo stabilimento O-I. di San Gemini è nato nel 1977. A oggi, dà lavoro a 85 dipendenti e produce un centinaio di diversi articoli di packaging per alimenti e bevande. A livello mondiale, poi, quasi il 90 per cento delle operazioni per la produzione di packaging in vetro di O-I sono state certificate per categoria di prodotto. Certificazione che si basa su cinque categorie: salute materiali, riutilizzo materiali, gestione delle risorse idriche, utilizzo delle rinnovabili ed equità sociale.

Tags: featuredGiuseppe MaurelliO-I di San GeminiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza