Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’umbra ‘Albicchiere’ vince il premio per il progetto più innovativo del 2018 Prestigioso riconoscimento conquistato a Barcellona per il bicchiere di vino da gustare sempre alla giusta temperatura. E non solo

di Alessandro Pignatelli
08/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se nei prossimi anni potrai finalmente bere un buon bicchiere di vino alla giusta temperatura e sempre pronto, senza dover buttare quello che avanza, sarà grazie alla startup tutta umbra Albicchiere, che è volata a Barcellona per presentare il progetto che li ha portati alla vittoria: albicchiere, la piattaforma smart per vino in bag che permette di gustare qualunque vino si voglia in qualsiasi momento.

La finale dell’IoT/WT Innovation World Cup 2018 si è tenuta all’interno del Mobile World Congress di Barcellona, la più grande manifestazione di tecnologia e novità insieme al CES di Las Vegas, dove colossi come Samsung, Sony e gli altri lanciano le prossime novità del mercato hi-tech, e ha visto partecipare concorrenti da tutto il mondo che hanno avuto la possibilità di presentare le loro soluzioni nelle categorie City, Retail, Transport, Home&Lifestyle, Industrial and Healthcare. Tutto davanti a una giuria di esperti internazionali che ha giudicato in base al grado di innovazione,

usabilità, e commerciabilità.

Giuria che, per la categoria Home&Lifestyle, ha nominato vincitrice la startup italiana Albicchiere con la sua piattaforma smart legata a una bevanda simbolo di tradizione per tutta l’Italia e in particolare per la regione Umbria. Dotata di un dispenser per vino in bag con tecnologia IoT (Internet delle cose), mobile app ed e-commerce dedicato, è stata pensata per migliorare l’esperienza degli utenti riguardo l’acquisto e il consumo di vino.

Andando nello specifico, renderà possibile: bere anche solo un bicchiere di vino senza paura di sprecarne un goccio (grazie alla preservazione garantita fino a 6 mesi dalla prima apertura contro i 7/15 giorni delle tecnologie attuali), bere ogni vino alla temperatura ideale di servizio o quella preferita dall’utente, gestire il dispenser tramite l’applicazione per smartphone (regolare la temperatura di erogazione o le anomalie del dispenser), ricevere informazioni sui vini e interagire con i sistemi di assistenza vocale (si potrà chiedere al dispenser quale vino si è inserito, se il vino ha raggiunto la temperatura e il tempo che gli resta per raggiungerla, ordinare i vini e chiedere suggerimenti riguardo abbinamenti) grazie alla connessione con Amazon Alexa e Google Home.

“Ricevere un premio come quello dell’ IoT/WT Innovation World Cup, è una grande soddisfazione, il nostro progetto è stato giudicato il migliore tra altri progetti validi e innovativi; possiamo finalmente dire che si può fare innovazione anche in un settore tradizionale come quello del vino, anzi possiamo dire che è stata proprio la tradizione a ispirare albicchiere. Lanceremo il prodotto tramite le piattaforme di crowdfunding da fine settembre così che, finalmente, potrai goderti il tuo vino preferito, quello che vuoi, ogni volta che vuoi” dicono i fondatori Massimo Mearini e Diego Pepini.

Tags: AlbicchiereUmbriaVino
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza