Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sassari, fondi disponibili per la sicurezza stradale del territorio Stanziati circa 994 mila euro per l'adeguamento e la messa in sicurezza delle strade e delle zone della città di Sassari

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partiranno la prossima settimana i cantieri del terzo “Mutuo strade”: 993.175,16 euro per l’adeguamento e la messa in sicurezza di strade e marciapiedi in diverse zone della città. L’intervento, coordinato dal Settore Infrastrutture della Mobilità del Comune di Sassari e aggiudicato da Ati Spea srl Scalpellini Posatori e Affini – Viabila srl, riguarderà inizialmente il quartiere di sant’Orsola, dove in via Cugia, via Catoni, via Fratelli Atzeni, via Brancaleone Doria, De Sena e via Dexart è previsto il taglio degli alberi, il rifacimento dei marciapiedi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, la fresatura e la posa del nuovo manto stradale.

All’interno dello stesso finanziamento sono inoltre previsti lavori in via Cadamosto, dove saranno realizzati tratti di marciapiede e rifatto l’asfalto. Manto stradale nuovo anche per via Colombo, via Donizzetti, davanti alla stazione, in via Da Vinci (tra via Nurra e via Pascoli), viale Mameli, viale san Francesco (da via Marongiu a piazza Serra), via Garavetti (da via Nizza a via Abbozzi ), via De Gasperi (da via Mastino al parcheggio della scuola). In via Coghinas saranno rifatti tratti di marciapiede e abbattute le barriere architettoniche.

Proseguono intanto i cantieri della seconda tranche del “Progetto Mutuo”, quella da 493.922,67 euro. I lavori partiti la settimana scorsa nel vicolo chiuso Melchiorre Murenu (lato verso SS131) in località Ottava e che, salvo contrattempi legati alle condizioni climatiche, dovrebbero concludersi a breve, stanno permettendo di realizzare tratti di marciapiede e parte dell’asfalto, così come a La Corte dove gli interventi sono quasi conclusi. Dalla prossima settimana la ditta SoGEna avvierà anche il rifacimento delle aiuole spartitraffico di via Domenico Millelire, a Li Punti. L’attività consiste nella demolizione totale delle aiuole per costruirne altre in calcestruzzo e la sistemazione delle aree interne pedonali che saranno anche verniciate. Lo stesso affidamento prevede nei prossimi mesi cantieri a La Corte, in via Diegu, via Remundu, via Limbudui, nel bivio per Osilo, nel prolungamento di via Pirandello, La Crucca – Baiona, a San Giorgio – Giagumona, nella valle dei Ciclamini a Calancoi, in via Bosa a Campanedda, in via Pittalis Pinna e via Ciancilla a Li Punti, in via Mereu, via De Magistris, via Mazza, via Sari, via Contini, via Sant’Anatolia fino all’ingresso campo sportivo a Caniga.

Il primo “Mutuo strade”, per 1.600.000 euro, è stato avviato a metà gennaio, sta interessando via monte Grappa, largo Budapest, corso Regina Margherita, via Matteotti, via Napoli e proseguirà fino ad aprile in via Washington, via Londra, via Catalocchino, via sant’Anna e viale Italia (tra viale Mancini a via Rockefeller).

Tags: comuneFinanziamentiSardegnaViabilità
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video