Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salerno: torna il “Chocolate Days” Dal 16 al 18 marzo torna a Salerno la terza edizione della festa del cioccolato artigianale

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna anche quest’anno a Salerno, da venerdì 16 a domenica 18 marzo, il “Chocolate Days”, la terza edizione della festa del cioccolato artigianale di qualità.

L’evento, che si terrà sul lungomare Trieste, è stato organizzato, come ogni anno, dalla CLAAI ( Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane) con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, del Comune e con la collaborazione del Tanagro Legno Idea.

Verranno allestiti molti stand, all’interno dei quali si potranno degustare le varie prelibatezze del cioccolato, in tutte le sue variazioni e si potrà assistere al lavoro dei migliori maestri cioccolatieri provenienti da tutta l’Italia. I più importanti nomi del panorama cioccolatiero vengono dalle regioni Campania, Molise, Friuli Venezia Giulia, Calabria e Sicilia.

Nei tre giorni di festa il lungomare salernitano accoglierà anche la “Ciokofabbrica”, una fabbrica di cioccolato, all’interno della quale il cioccolatiere perugino Fausto Ercolani mostrerà ai presenti come verrà realizzato il cioccolato artigianale.

Il percorso della fabbrica prevede una serie di laboratori per i bambini ed adulti, che avranno l’occasione di vedere la trasformazione del cioccolato dalla tostatura della fava di cacao, alla frantumazione e decorticazione fino ad arrivare al momento in cui prende vita la pasta di cioccolato. Alla fine dei laboratori i presenti potranno gustare il cioccolato.

Per quattro giorni dunque Salerno si fa portatrice dell’arte e della cultura della produzione artigianale del cioccolato.

Tags: ArtigianatoCampaniachocolate days
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza