x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano Iscol@: oltre due milioni per interventi di manutenzione straordinaria Altri 2 milioni di euro per 43 interventi di manutenzione straordinaria scolastica del piano Iscol@

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un altro importante risultato viene raggiunto nell’ambito di Iscol@, il piano straordinario per l’edilizia scolastica promosso dalla Giunta Pigliaru. L’Unità di Progetto, istituita presso la Presidenza della Regione, ha dato mandato a Cassa Depositi e Prestiti di trasferire a 21 enti, tra province e comuni, ulteriori 2 milioni e 300 mila euro per 43 interventi di manutenzione straordinaria in altrettanti istituti scolastici.

Le risorse entro la fine di questo mese di marzo saranno nella disponibilità degli enti locali per realizzare le azioni previste. I 2 milioni e 300 mila euro rientrano nel contratto di prestito stipulato dall’Unità di Progetto e da Cassa Depositi e Prestiti per una cifra di oltre 31 milioni di euro indirizzata alla realizzazione di opere nel campo dell’edilizia scolastica. Le nuove risorse vengono destinate a interventi programmati in tutta l’Isola.

In particolare vengono assegnati 300 mila euro per la messa in sicurezza e manutenzione delle scuole di Arbus; 146 mila euro per interventi di manutenzione nella scuola elementare di Narcao; 142 mila euro per l’adeguamento alle norme in materia di prevenzione degli incendi e del risparmio energetico in alcuni istituti della Provincia di Sassari ; 128 mila euro al comune di Ollolai per l’efficientamento energetico dell’edificio che è la sede delle Elementari e delle Medie; 118 mila euro al Comune di Selargius per i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare in via Ariosto ; 109 mila euro per la ristrutturazione del fabbricato che ospita la scuola primaria e secondaria di primo grado a Tissi; 106 mila euro per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’edificio che ospita il Liceo Scientifico di Seui.

Nei prossimi giorni la Giunta darà impulso alla linea di azione per il rinnovo di arredi e attrezzature delle scuole. Un investimento di circa 30 milioni per rispondere alle esigenze di 400 istituti. L’intervento sarà presentato ufficialmente il 21 e 22 marzo alla Fiera di Cagliari nel corso della manifestazione Iscol@ design, dedicata agli arredi e alle attrezzature tecnologiche scolastiche e caratterizzata da incontri, mostre e seminari con gli esperti del settore.

Prevede due assi di intervento: riqualificazione e costruzione di nuove scuole. Per le azioni che riguardano l’edilizia scolastica sono stati stanziati sinora 294 milioni di euro. Dal 2014 ad oggi oltre 150 mila ragazze e ragazzi frequentano scuole più sicure e decorose e più efficienti sul piano energetico. Tutto questo ha avuto positive ripercussioni sul sistema delle imprese: grazie a Iscol@ sono stati infatti aperti 1.500 cantieri con oltre 4 mila occupati

Tags: educazioneSardegnaScuola
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza