Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carloforte, al via il Contributo di Sbarco per i non residenti Il primo marzo è entrato in vigore il Contributo di Sbarco per giungere a Carloforte

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Entrato in vigore da un paio di giorni il Contributo di Sbarco per i non residenti che giungono a Carloforte.

Si tratta di uno strumento fiscale alternativo alla tassa di soggiorno, istituito in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 33 del della L. n° 221 del 28/12/2015, che ha sostituito l’art.4 del D.Lgs. n° 23 del 14/03/2011 come modificato ed integrato dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012 di conversione del D.L. 02/03/2012 n°16.

Questo contributo verrà pagato da ogni persona fisica che , per giungere all’Isola di San Pietro, utilizzi vettori che forniscano collegamenti di linea o vettori aereonavali che svolgono servizi di trasporto di persone a fini commerciali, abilitati ad effettuare collegamenti verso l’isola.

A riscuotere il contributo sarà la compagnia Delcomar, la quale applicherà nuovi importi alle tariffe ordinarie di trasporto in biglietteria: dal primo novembre al 31 marzo vi sarà un supplemento di 0,50 euro, da aprile a giugno e da settembre a ottobre di 1,50 euro, mentre per l’alta stagione di luglio 2 euro e per quella di agosto 2, 50 euro.

L’obiettivo è chiaramente quello di contribuire alla crescita degli standard qualitativi dei servizi offerti ai turisti e agli stessi abitanti. Il gettito del contributo finanzierà quindi: interventi in materia di turismo, mobilità e relativi servizi pubblici locali, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali, raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Saranno esentati dal Contributo: i cittadini residenti nel Comune di Carloforte, i lavoratori e gli studenti pendolari, coloro che si recano sull’isola presso le strutture sanitarie per motivi di salute e i loro rispettivi accompagnatori, i minori da 0 a 6 anni, le scolaresche in gita d’istruzione, i conducenti dei mezzi commerciali che viaggiano per fini commerciali, gli accompagnatori ufficiali e i componenti delle squadre di società sportive, i residenti nei comuni di Calasetta e Portoscuso, i possessori di immobili assoggettabili dall’IMU nel Comune di Carloforte, tutti i cittadini nativi nel Comune e tutti coloro per i 30 giorni successivi al pagamento.

Tutti questi dovranno fare richiesta d’esenzione agli uffici comunali.

 

 

Tags: ResidentiSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video