Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa degli Orti a Perugia: tre giorni dedicati ad ambiente e alimentazione sana Dal 20 al 22 aprile, con l'organizzazione di Farefacendo, promozione degli orti urbani, cultura dell'autoproduzione e passeggiate

di Alessandro Pignatelli
05/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Festa degli Orti è il nuovissimo evento dedicato a orticoltura urbana e orti di Perugia. Si terrà nel centro della città dal 20 al 22 aprile 2018, organizzata da Farefacendo, Associazione degli artigiani e del libero ingegno. Ortinfiore.org promuove gli orti urbani e la cultura dell’autoproduzione. Valorizza le esperienze di orti pubblici e privati nel capoluogo umbro. La Festa sarà un’occasione per scoprire o riscoprire le singole aree verdi attualmente a disposizione della comunità cittadina, quelle scolastiche e private, gli orti “visibili e invisibili”.

Nei tre giorni dedicati si parlerà di paesaggio, ma anche di alimentazione, di architettura ecologica, ma anche degli orti come mezzo di condivisione, scambio di relazioni umane, divulgazioni di stili di vita e, buon ultima, cultura. Sono dunque previsti dibattiti, laboratori, mostre fotografiche e passeggiate negli orti di Perugia. Si potranno vivere in prima persona le esperienze dell’orticoltura, le tematiche della valorizzazione dell’ambiente e dell’alimentazione naturale. E poi conoscere le associazioni e dove si coltiva Orto-Cultura nella città.

“Che abbiate a disposizione un campo, un fazzoletto di terra o un semplice balcone preparatevi a trovare qualcosa per voi!. Se siete interessati a dare il vostro contributo in una delle aree verdi della città o semplicemente visitare i luoghi, gli orti vi accoglieranno a braccia aperte”. E ancora: “Se avete voglia di vivere una giornata all’aria aperta e ascoltare gli ‘agricoltori urbani’, vi aspettiamo”.

Tags: Festa degli OrtiPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video