x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cipe, al via 14,5 milioni di euro per il Molise Approvato lo stanziamento di 14,5 milioni di euro per le infrastrutture, viabilità, ferrovie e dighe del Molise

di Redazione
02/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal Cipe 14,5 milioni al Molise per infrastrutture, viabilità, ferrovie e dighe. Lo stanziamento è stato approvato nella riunione odierna del Comitato interministeriale per la programmazione economica presieduta dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

Nel dettaglio questi gli interventi finanziati sul territorio regionale: strade, 1,65 milioni per il completamento della piattaforma logistica del parco intermodale in prossimità dello scalo ferroviario nel nucleo industriale di Pozzilli; 2 milioni per la strada di collegamento dal centro urbano di Castellino del Biferno alla Piana d’Ischia e svincolo sulla Fondovalle Biferno, nei comuni di Castellino del Biferno e di Lucito; 2 milioni per la strada provinciale Istonio Sangrina – Diramazione; 1,5 milioni per dissesto idrogeologico – percorso alternativo alla strada provinciale 163 (tratto centro abitato di Civitacampomarano); 0,3 milioni per la realizzazione dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza della strada provinciale 92; 0,2 milioni per la manutenzione di giunti su viadotti – svincolo di collegamento Tangenziale est di Campobasso – 1° e 2°stralcio; 5,35 milioni per interventi per la sicurezza e il ripristino della viabilità comunale in diversi centri; dighe, 1,5 milioni per interventi per la sicurezza sismica e funzionale delle dighe di Chiauci, Arcichiaro e Liscione.

“Con i provvedimenti adottati oggi dal Cipe – commenta il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura – arrivano ulteriori importanti fondi per le nostre strade, per le ferrovie e le dighe. Si sbloccano risorse fondamentali anche per la messa in sicurezza delle infrastrutture. Siamo grati al Governo per l’attenzione costante riservata al nostro territorio”.

Tags: CIPEInfrastruttureMobilitàmolise
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza