Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oristano: proclamati i vincitori dell’edizione “Le Isole del Gusto” Proclamati ieri mattina a Oristano i vincitori assoluti e provinciali dell'edizione regionale de "Le Isole del Gusto"

di Redazione
28/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati proclamati a Oristano i vincitori della prima edizione regionale de “Le Isole del Gusto”, rassegna coordinata dalla Camera di commercio di Oristano e realizzata insieme alle Camere di commercio di Cagliari, Nuoro e Sassari e all’Unioncamere regionale, col sostegno della Fondazione Sardegna.

Dal 28 ottobre al 10 dicembre scorsi sono stati 52 i ristoranti della Sardegna che hanno preso parte alla rassegna, con menù di qualità capaci di valorizzare le eccellenze agroalimentari dell’Isola: 10 ristoranti della circoscrizione provinciale di Sassari, 8 di quella di Nuoro, 18 di quella di Oristano e 16 della circoscrizione provinciale di Cagliari.

Le loro proposte sono state valutate da una giuria tecnica composta da otto qualificati giurati nominati dalle Camera di commercio sarde: Giuseppe Izza, tecnologo e sommelier; Marisa Uras, sommelier e Master Alma; Alessandra Guigoni, antropologa e blogger; Raimondo Mandis, giornalista; Giovanni Fancello, giornalista; Tommaso Sussarello, foodblogger; Gilberto Arru, giornalista ed esperto in enogastronomia; Vanna Deiana, sommelier e degustatrice oli.

Alla valutazione dei giurati si è aggiunta quella dei clienti che hanno degustato i menù.

Il primo premio in assoluto è andato all’ “Hub Ristorante” – Macomer; il secondo premio a “Il Caminetto” – Cabras,; e il terzo premio a “Sa Baracca” – Quartu Sant’Elena.

Per quanto riguarda invece i vincitori provinciali ci sono stati tre premi per ogni Camera di Commercio.

Camera di commercio di Cagliari
1° premio Il Bambù – Cagliari; 2° premio Sa Schironada – Cagliari; 3° premio Kasteddu – Cagliari

Camera di commercio di Nuoro
1° premio Hotel Marghine – Macomer; 2° premio Hotel Orlando – Villagrande Strisaili; 3° premio La Locanda Sa Veletta – Siniscola

Camera di commercio di Oristano
1° premio Birrificio Horo – Sedilo; 2° premio Cibò Qibò – Terralba; 3° premio Mistral 2 – Oristano

Camera di commercio di Sassari
1° premio Al Corso – Ittiri; 2° premio Ristorante Piazza Garibaldi – Porto Torres; 3° premio Nautilus – Alghero.

 

Il presidente della Camera di commercio di Oristano Nando Faedda e il presidente dell’Unioncamere regionale Agostino Cicalò, intervenuti ieri mattina alla cerimonia di premiazione dei vincitori de “Le Isole del Gusto”, insieme al segretario delle Camere di commercio di Oristano e Cagliari, Enrico Massidda, hanno manifestato la volontà di promuovere una seconda edizione della rassegna a livello regionale, migliorandola ulteriormente.

Gli amministratori camerali hanno spiegato come l’iniziativa si sposi con la volontà di mandare avanti progetti di promozione coordinati, d’intesa anche con l’Amministrazione regionale, per accreditare la destinazione turistica “Sardegna”.

Tags: Camera di Commerciofood&beverageSardegnaTURISMOUnioncamere
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza