Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia: primo week end sui sentieri, ora si attende Zarrillo Il cantante si esibirà gratuitamente domenica 4 marzo dalle 15 in piazza San Benedetto; venerdì 2 marzo si parla di tutela dell'agroalimentare

di Alessandro Pignatelli
27/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiuso il primo week end di Nero Norcia, la fiera internazionale del tartufo. Domenica 25 febbraio, al Centro Polivalente 4.0, il Gal Valle Umbra e Sibillini ha presentato un programma di rilancio della Valnerina e uno studio sulla rete di sentieri della zona per individuare le criticità, ma anche le tante potenzialità turistiche del territorio circostante.

Hanno partecipato Gianpiero Fusaro, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini; Gabriele Lena, presidente di Int.Geo.Mod srl nonché responsabile dello studio, Nicola Alemanno e Giuliano Boccanera, sindaco e assessore allo Sviluppo economico del Comune di Norcia, e Giuseppe Chianella, assessore regionale umbro alle Infrastrutture. Fusaro ha illustrato il lavoro: “Il nostro primo obiettivo, con questo studio, è stato a far sì che il territorio avesse uno strumento attrattativo in più per i turisti. Allo stesso tempo volevamo rimettere ordine tra sentieristica e i percorsi e far conoscere quelli praticabili”. Sono stati analizzati e censiti i sentieri di 13 Comuni dell’area: “Un lavoro che ha gettato le basi per gestire il territorio in un’ottica di pianificazione sostenibile e sviluppo economico” ha proseguito Lena.

Si è partiti dal vecchio database regionale sulla sentieristica, aggiornandolo e rendendo quello nuovo più razionale, con indicazioni sulle problematiche da affrontare dopo i danni provocati dal terremoto.

Nero Norcia, come tutti gli anni, è quindi anche cultura. Oltre che mostra mercato del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici della Valnerina. L’appuntamento adesso è per il secondo week end, dal 2 al 4 marzo. Oltre 100 gli stand dedicati al tartufo e alle eccellenze locali e nazionali. I visitatori potranno visitarli allo stadio comunale Europa. Il centro polivalente proseguirà a ospitare momenti di confronto. Come quello organizzato per venerdì 2 marzo, da Federalimentare, ‘Tutela e valorizzazione dei prodotti agroalimentari’, a cui saranno presenti l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, il presidente dei giovani imprenditori di Federalimentare, Alessandro Squeri, il direttore del Parco 3A-Pta, Massimiliano Brilli.

Uno dei momenti più attesi, nel prossimo fine settimana, sarà quello di domenica 4 marzo alle 15: il concerto di Michele Zarrillo, gratis, in piazza San Benedetto.

Tags: Michele ZarrilloNero NorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video