Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internazionalizzazione: torna Ice Export Lab Sardegna Si rinnova la partnership tra la Regione e l'Ice per supportare l'export sardo

di Redazione
27/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna Ice Export Lab Sardegna. Grazie all’intesa tra assessorato regionale dell’Industria e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, parte la seconda edizione del percorso formativo che aiuta le piccole e medie imprese a sviluppare le conoscenze e le competenze tecnico-manageriali utili per accrescere il proprio business e la propria competitività nei mercati internazionali.

La collaborazione tra Regione e Ice, inaugurata nel 2016, andrà avanti fino al 2019. Ice Export Lab Sardegna, finanziato dall’assessorato dell’Industria e attuato da Ice grazie ai suoi prodotti di formazione professionale a supporto dell’internazionalizzazione, brevettati e ormai ampiamente collaudati, può essere considerato una “best practice”: seminari, corsi brevi, consulenze personalizzate e B2B rappresentano un concreto ed efficace supporto all’internazionalizzazione.

Tra Cagliari e Sassari, la seconda edizione vede impegnate cinquanta imprese manifatturiere regionali interessate a sviluppare il loro potenziale ancora inespresso nei mercati esteri di riferimento. Grazie alle partnership del Centro servizi per le imprese della Camera di Commercio di Cagliari e di Confindustria Centro Nord Sardegna, le aziende affronteranno un percorso in tre fasi, dalla formazione in aula con gli esperti Ice all’incubazione all’estero per rendere operativo il progetto di penetrazione nel mercato prescelto, passando per l’affiancamento in azienda per aiutare le imprese a scegliere le destinazioni più adeguate.

«L’Export Lab 2 è uno dei tasselli su cui poggia il progetto che portiamo avanti da oltre tre anni per sostenere le imprese sarde e consentire alle eccellenze dell’isola di farsi conoscere e apprezzare fuori dai confini regionali», spiega l’assessore regionale dell’Industria, Maria Grazia Piras. «La collaborazione tra Regione e Ice è vincente», fa eco Adele Massi, dirigente dell’Ufficio Servizi formativi di Ice. «Le parti coinvolte lavorano in sinergia per raggiungere un obiettivo comune – aggiunge – vogliamo innescare un processo virtuoso di crescita del territorio». Secondo la dirigente, «il fatto che nella prima edizione di Export Lab Sardegna dodici aziende sarde abbiano sviluppato importanti collaborazioni con operatori esteri è un risultato che va nella giusta direzione».

Tags: ExportIceImpreseInternazionalizzazioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video