Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assicurazioni Giannelli Empoli: “fiducia, trasparenza e digitalizzazione sono oggi alla base del nostro settore” Grandi successi per questa agenzia, da sempre vicina al cliente e che oggi si avvale di prodotti innovativi, per garantire a chiunque un futuro tranquillo.

di Redazione
27/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Giannelli assicurazioni
Giannelli Assicurazioni
Luciano Giannelli
Luciano Giannelli
Luciano Giannelli
Giannelli Assicurazioni
Luciano Giannelli ha cominciato questo mestiere nel lontano 1966 collaborando nell’agenzia del padre. Inizialmente collaboravano con Latina Assicurazioni, poi acquistata dalla Milano, che a sua volta è entrata successivamente a far parte del grande gruppo Allianz. “Oggi al mio fianco ci sono i miei figli Cristina e Francesco – afferma Giannelli – e insieme cerchiamo di rimanere fedeli ai principi di onestà, di rispetto, di cura della clientela, ereditati da mio padre”. Uno dei punti di forza che ha siglato il successo di Assicurazioni Giannelli in un settore così delicato come quello assicurativo è proprio quello di proporsi ai clienti, che siano cittadini, liberi professionisti o piccole e medie imprese, con passione e generosità. Per aprire un dialogo con il cliente, è necessario instaurare con esso un rapporto di fiducia.

La fiducia è una voce non scritta nei contratti, ma che invece gioca un ruolo per nulla inferiore a quello di altre decisioni. “Alla base di tutto è necessario che le parti si fidino l’una dell’altra – continua Giannelli. Per ottenere fiducia ci vuole coerenza, che significa saper proporre un’ottima immagine, trasparente del proprio operato e saper anche mantenere la parola data. E’ questo ciò che facciamo da sempre e che sta alla base della nostra agenzia, per questo i nostri clienti sono diventati tutti, col tempo, buoni amici”. E nei fatti, i 18 uffici aperti tra Firenze, Mugello, Montecatini fino ad arrivare a San Miniato e i 40 tra impiegati, agenti e subagenti presenti sul territorio, sono una garanzia di come l’agenzia Giannelli ha lavorato in tutti questi anni. Ma se è vero che un tempo c’era meno concorrenza, oggi la situazione è completamente diversa. “Attualmente non solo c’è la presenza sul mercato di tante altre compagnie, ma anche altre quella di altre forme di vendita di polizze assicurative, che vengono simulate spesso tramite le banche o online”. Il mercato quindi penalizza il lavoro, ma i clienti hanno bisogno di risposte veloci e soluzioni personalizzate: dal risparmio alla protezione; dalla previdenza integrativa alla tutela delle imprese.

Per questo la Assicurazioni Giannelli ha saputo rinnovarsi, unendo alla sua punta di diamante rappresentata dalla prossimità al cliente, un’avvicinamento al mondo digitale, che oggi è fondamentale. ”Insieme ad Allianz lavoriamo per la digitalizzazione, perché questo abbatte i costi in primis e poi va verso  un preciso obiettivo: la soddisfazione delle esigenze dei clienti e la volontà di garantire un servizio efficiente e puntuale in ogni settore. Grazie alla nostra modernizzazione abbiamo raggiunto un incremento del fatturato, riuscendo in tempo di crisi ad offrire nuove assunzioni come quella di un’impiegata che lavora fissando appuntamenti con i clienti per tutta la rete di vendita, grazie alla quale è stato raggiunto nel 2017 un risultato insperato. L’ assicurazione auto, online o tradizionale, più economica in assoluto non esiste, aggiunge Giannelli, esiste però quella più conveniente per il profilo di rischio di una determinata persona. Per questo ogni polizza assicurativa ha bisogno di essere personalizzata al 100%”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Assicurazioni Giannelli Empoli: allarghiamo la vendita tramite la digitalizzazione e il web

Visita il sito Assicurazioni Giannelli

Tags: Assicurazioni GiannelliLuciano GiannelliLuciano Giannelli EmpoliToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video