Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donazioni di sangue: Avis Umbria, prosegue il calo Negli ultimi due anni, un calo del 7,94%, pari a 3.247 donazioni in meno. Ma qualcosa si muove con le aperture domenicali

di Alessandro Pignatelli
23/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Manca il sangue in Umbria: Nel 2016, ci sono state 1.891 donazioni in meno all’Avis rispetto al 2016; nel 2017 sono state ancora più basse, 1.356 in meno rispetto a dodici mesi prima. In totale, nei due anni, c’è stato un calo del 7,94%, con 3.247 donazioni in meno.

L’Umbria è sotto media, ossia 150 donazioni al giorno, perché si ferma a 110. Diverse volte, negli ultimi tempi, ciò che a livello chirurgico era possibile rinviare è stato rinviato o si è provveduto a importare sacche di sangue provenienti da regioni che avevano eccedenze. Cosa che adesso non è più possibile.

A gennaio 2018 la situazione non è cambiata: -180 donazioni di sangue rispetto a gennaio 2017. A febbraio si prevede un ulteriore calo di circa 200 raccolte. Non sono soltanto gli umbri a essere più pigri. Nella ex Asl 3, per esempio, sono inutilizzabili i Punti di raccolta di Cascia e Norcia a causa del terremoto. All’Avis di Spoleto, Perugia e Terni, l’anno scorso, c’è stato un evidente calo. A meravigliare anche le donazioni in meno a Città di Castello, Gualdo Tadino e Umbertide. Continua a essere costantemente in calo Assisi.

Nel novembre del 2017, l’Avis regionale ha chiesto alla Direzioni generali delle Aziende Ospedaliere e Sanitaria di attuare quanto il Piano regionale sangue prevede: anticipazione degli orari di apertura, possibilità di prenotare l’accesso, aperture domenicali concordate, con l’invio di almeno 12 donatori, oppure più aperture pomeridiane o, ancora, aumento delle pratiche di plasmaferesi.

A quanto pare, qualcosa si sta muovendo: l’Azienda ospedaliere di Perugia e la Usl 1, per il Punto di raccolta fisso di Pantalla, da tempo stanno effettivamente effettuando aperture domenicali con successo. A breve si aggiungeranno il Sit di Foligno, con aperture a Foligno, Spoleto, Narni e Orvieto, e il Sit di Terni. Le date previste sono quelle del 18 marzo, 20 maggio e 15 luglio 2018. La prenotazione dell’accesso si potrà effettuare rivolgendosi alla propria Avis di appartenenza, entro il venerdì precedente, secondo la disponibilità dei servizi.

Serve uno sforzo, a questo punto, da parte dei dirigenti delle Avis comunali che devono sollecitare i donatori, “affinché il loro gesto volontario sia un servizio alla collettività su cui poter contare”. L’Avis “assume l’impegno di informare costantemente la collettività sulle necessità e invita tutti quelli che sono nelle condizioni di farlo, di donare con periodicità: più donazioni più sicurezza per tutti”.

Tags: AvisDonazioni di sangueUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video