Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artigianato: la Sardegna alla Mostra internazionale di Firenze La Regione Sardegna per la prima volta alla Mostra internazionale dell'Artigianato con uno stand istituzionale

di Redazione
23/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per la prima volta la Regione si presenta con uno stand istituzionale alla Mostra internazionale dell’Artigianato di Firenze, una delle fiere italiane più antiche e prestigiose, e mette a disposizione 20 postazioni per le aziende sarde.

“Dopo la tradizionale presenza all’Artigiano in Fiera di Milano, rafforziamo lo sforzo promozionale a favore degli artigiani sardi e ci presentiamo in una vetrina storicamente di grande importanza, a confronto con le tendenze dei mercati per far conoscere l’originalità e all’eccellenza delle produzioni sarde”, spiega l’assessora dell’Artigianato, Turismo e Commercio Barbara Argiolas.

Giunta alla 82ma edizione e in programma dal prossimo 21 aprile al 1 maggio 2018, la Mostra internazionale della Fortezza da Basso è un appuntamento di grande risonanza internazionale ed è una delle dieci manifestazioni italiane più apprezzate all’estero.

Quest’anno, nei 55mila mq degli spazi espositivi, sono attesi oltre 800 espositori provenienti da tutta Italia e da 50 paesi del mondo, per una Mostra che presenta tutte le tendenze dell’artigianato contemporaneo, dai mestieri antichi alla sempre più forte commistione con le nuove tecnologie.

“Uno dei punti di forza delle creazioni dei nostri artigiani è proprio l’equilibrio tra tradizione e sguardo contemporaneo – spiega Argiolas – e vogliamo che l’artigianato tradizionale e artistico sardo, che hanno una storia antica e una identità autentica che guarda al domani, si ritaglino uno spazio crescente nel mercato globale. Per questa ragione abbiamo scelto di esordire alla Mostra fiorentina con uno stand e 20 postazioni per i produttori sardi”.

Infatti, l’Assessorato sarà presente con uno stand istituzionale dedicato ad attività promozionali e 20 stand singoli pre-allestiti, da 10 mq ciascuno, che verranno assegnati a 20 piccole o medie imprese artigiane dell’isola, in regola coi requisiti richiesti e appartenenti a uno dei seguenti settori merceologici: abbigliamento e accessori per abbigliamento; arredamento e complementi d’arredo; articoli da regalo; carte e stampa; oreficeria e gioielleria; estetica; arte e design; arredi e complementi per il giardino; artigianato etnico.

“Stiamo attuando – dice la titolare dell’assessorato – una strategia complessiva di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico: gli spazi ISOLA negli aeroporti, la vetrina online dell’artigianato artistico, la partnership con il Cagliari Calcio, la presenza su Amazon, solo per citare alcune azioni, perché riteniamo che la salute del comparto artigiano sia strategica per la Sardegna e vogliamo legare il sistema turistico e i settori dell’artigianato e del commercio in reti sinergiche che sappiano creare sviluppo”. Le imprese hanno un fondamentale ruolo sociale nei tanti paesi dell’interno dell’isola, evidenzia Barbara Argiolas: “Come Regione abbiamo il compito di dare supporto perché si punti sempre più alla produzione d’eccellenza, di creare le condizioni perché l’offerta sia facilitata nell’incontro con la domanda incentivando percorsi di internazionalizzazione e perché chi viene a visitare la Sardegna abbia la possibilità di conoscere e acquistare i nostri prodotti sia qui che attraverso le piattaforme digitali. Lo abbiamo fatto stanziando importanti risorse, anche in collaborazione con gli assessorati della Programmazione e dell’Industria.”

Tags: ArtigianatoMostraSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video