Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’essenziale è invisibile agli occhi: Coldiretti per i non vedenti e per gli ipovedenti Appuntamento domenica 25 febbraio nella sede della Pro Loco di Rivotorto di Assisi dalle 20. Ricavato alle associazioni di volontariato

di Alessandro Pignatelli
22/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama ‘L’essenziale è invisibile agli occhi’ l’iniziativa che prende spunto dalla giornata nazionale del Braille (21 febbraio) ed è organizzata per domenica 25 febbraio da Coldiretti Giovani Impresa Umbria, in collaborazione con l’Irifor Umbria, il Consiglio regionale dell’Unione Italina Ciechi e ipovedenti e il Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi.

Lo scopo è sostenere il diritto ad accedere alla comunicazione e alla cultura per chi ha disabilità visive. L’iniziativa è in programma alla Pro Loco di Rivotorto di Assisi, in via del Sacro Tugurio, dalle 10. Qui avverrà l’accoglienza dei partecipanti con una merenda di prodotti del territorio. Ci saranno , nell’arco della domenica, giochi per i bambini grazie agli operatori di fattoria didattica Coldiretti, laboratori di scrittura e lettura braille, giochi tattili sensoriali da parte degli operatori Irifor, pranzo di beneficenza con prodotti a km zero degli imprenditori Campagna Amica di Coldiretti.

Il ricavato andrà alle attività di formazione e riabilitazione portati avanti dalle associazioni, in particolare al soggiorno estivo dei bambini non vedenti e ipovedenti, organizzato ogni anno dall’Irifor Umbria e dal Cct di Assisi.

Coldiretti annuncia: “Tra le novità di quest’anno, una gustosa e curiosa gara culinaria a base di piatti creati per l’occasione dagli agrichef Campagna Amica di Terranostra Umbria, che poi saranno giudicati da una giuria di bambini”. Elena Tortoioli, delegata regionale Coldiretti Giovani Impresa, aggiunge: “Torna, per il terzo anno consecutivo, un’iniziativa che sta a molto cuore al nostro gruppo giovani. Da sottolineare che ala nuova agricoltura multifunzionale, che sempre più caratterizza le imprese agricole condotte da giovani, si sta specializzando negli ultimi anni in attività di interesse collettivo, con l’agricoltura sociale che in quest’ambito occupa un posto rilevante”.

Tags: Coldiretti UmbriaDisabilità visivaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza