Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le eccellenze della Sardegna in Qatar La Dinamo Banco di Sardegna porta in Qatar le eccellenze della Sardegna con lo scopo di aprire un importante finestra tra Sardegna e Qatar

di Redazione
22/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari varca i confini continentali e punta a diventare un marchio globale. Dal 19 al 22 febbraio, approfittando della lunga pausa dagli impegni agonistici, giocatori, tecnici e dirigenti della società sassarese sono stati a Doha per il Sardinia Days, evento che vede il sodalizio di via Pietro Nenni accanto alla Regione Sardegna per un ambizioso progetto di valorizzazione delle eccellenze “made in Sardegna”, dallo sport alla cultura, dalla natura all’enogastronomia, dalla storia all’artigianato.

Sport, business e turismo: tutto in un unico evento che ha consolidato il proficuo rapporto di collaborazione instaurato con il governo regionale grazie all’apertura di credito da parte del presidente Francesco Pigliaru e delle assessore del Turismo e dell’Industria, Barbara Argiolas e Maria Grazia Piras.

Così come hanno giocato un ruolo fondamentale la Fip e il suo presidente, Gianni Petrucci, e la Qatar Basketball Federation col suo presidente, Ahmad Abdulrahman al-Muftah, semplicimente entusiasta del progetto che ha per protagonisti i biancoblu.

Il clou del Sardinia Days è stata la sfida del 20 febbraio tra Dinamo e Al Wakrah, una delle squadre emergenti di un movimento in costante crescita.

Ma l’ambizione degli organizzatori è di aprire una finestra tra la Sardegna e il Qatar, che già condividono importanti iniziative, consentendo all’isola di guardare a una realtà che sta facendo imponenti investimenti in campo sportivo e che rappresenta senza dubbio un modello di riferimento e di coinvolgimento per chi, come la Dinamo, passo dopo passo vuole affermare la propria identità nel panorama internazionale.

Ecco perché il club ha investito nel suo primo evento internazionale, in un Paese ormai conosciuto anche per il suo grande interesse per lo sport. Prima fra i club di basket italiani ed europei, la Dinamo si muove durante la stagione per una partita internazionale, con l’obiettivo di costruire relazioni e network fuori dall’Europa.

Tags: businessInternazionalizzazioneSardegnaSport
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video