Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola-lavoro: l’esperienza dell’Itts Volta nel workshop Lavora con noi Appuntamento il 22 febbraio al centro congressi dell’hotel Giò di Perugia

di Laura Proietti
21/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’alternanza scuola-lavoro al centro del workshop promosso dall’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia dal titolo ‘Lavora con noi’, giunto alla seconda edizione.

Nel corso dell’incontro, in programma giovedì 22 febbraio al centro congressi dell’hotel Giò di Perugia (ore 17), saranno presentate le esperienze di alternanza e vi sarà la condivisione di modelli per lo sviluppo di competenze per nuovi lavori. Dopo la presentazione delle attività svolta dal dirigente scolastico Rita Coccia, vi saranno tre sessioni di dibattito: la prima sullo sviluppo sostenibile, la seconda su Industria 4.0 e la terza sui modelli innovativi di alternanza scuola-lavoro. Spazio nel corso di ‘Lavora con noi’ anche alle start up che sono state create nei diversi indirizzi.

Presenti all’appuntamento anche l’Ordine degli ingegneri, il Collegio dei periti industriali di Perugia e alcune aziende che hanno stipulato una convenzione con l’istituto scolastico: per loro sarà questa l’occasione per delineare i loro modelli di alternanza scuola-lavoro e presentare le loro esperienze.

Attesa anche la partecipazione di Antonio Bartolini (assessore all’Istruzione della Regione Umbria), dell’assessore alla scuola e allo sviluppo economico del Comune di Perugia e di rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università per stranieri di Perugia, di Confindustria, dell’accademia tecnica Its Umbria, della Camera di Commercio, di Confcommercio, di Confartigianato e di Cna.

Tags: LAVOROScuolaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bufera su Delmatro e Donzelli. Pd:'Si dimettano'
    Il parlamentare di Fratelli d'Italia risponde ai parlamentari del Pd che ne hanno chiesto le dimissioni dalla vicepresidenza dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Serracchiani: 'Lasci anche Delmastro'
  • Sparatoria su set, 'Baldwin distratto in addestramento con arma'
    Accusa, 'parlava al cellulare con i famigliari'
  • Fiorello, ironia sul controllo Rai sul video di Zelensky
    A Viva Rai2!, "tutti i capi di Stato chiameranno Coletta"
  • Codice Appalti: Anac, un errore la soglia dei 500mila euro
    Per obbligo qualificazione stazioni appaltanti, "meglio 150mila"
  • Ue-19: disoccupazione stabile a dicembre al 6,6%
    Nell'Ue è stato del 6,1%
  • Ue-20: inflazione in calo all'8,5% a gennaio
    In calo rispetto al 9,2% di dicembre

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video