Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internazionalizzazione delle imprese: seminario il 23 febbraio a Norcia Si comincia alle 9.15: come aiutare le aziende a imporsi all'estero, come inserirsi nel mondo globalizzato con prodotti di eccellenza"

di Alessandro Pignatelli
21/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 23 febbraio, dalle 9.15, seminario a Norcia su ‘Opportunità all’estero per le piccole e medie imprese del territorio di Norcia’. Rientra nell’Incoming di Operatori Esteri a Nero Norcia. L’iniziativa vede la firma del Mise e dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con la collaborazione di Regione Umbria, Umbria Export e Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Perugia.

Giuliano Boccanera, assessore allo Sviluppo economico di Norcia, spiega: “Il 2018 si annuncia come l’anno del grande salto verso l’internazionalizzazione di Nero Norcia. È il momento di rilanciare con forza e determinazione le nostre aziende. Nell’era della globalizzazione, possiamo difenderci solo con prodotti di altissima qualità, che rispondono alle eccellenze di un territorio e alla tradizione di una lavorazione tramandata di generazione in generazione”.

Andrea Nasini, presidente dell’Odcec di Perugia, aggiunge: “La sfida dell’internazionalizzazione è complessa e determinante per rilanciare economia del territorio e dell’intera Umbria. Apre inoltre scenari di opportunità professionali per la nostra categoria. Per questo, proponiamo una specifica formazione per i colleghi che desiderano approfondire queste tematiche, onde affiancare con qualificate competenze gli imprenditori intenzionati a presidiare i mercati esteri”.

Il seminario vedrà Nasini approfondire ‘L’importanza degli aspetti legati ai processi d’internazionalizzazione”, Pietro Celi, direttore generale per le Attività territoriali del Mise, parlare de ‘Il Mise sul territorio: lo Sportello per le imprese’.

Antonio Laspina, direttore Ufficio di coordinamento marketing Ice – Agenzia, approfondirà ‘L’Azione dell’Ice per l’internazionalizzazione delle imprese”; Enzo Faloci, direttore Umbria Export, agenzia per l’internazionalizzazione di Confindustria Umbria, parlerà di ‘Come aiutare le imprese in un progetto di internazionalizzazione”; Luigi Rossetti, direttore delle Attività produttive di Regione Umbria, illustrerà gli ‘Strumenti operativi per l’internazionalizzazione”. A chiudere, l’assessore alle Attività produttive della Regione Umbria, Fabio Paparelli, richiamerà l’attenzione su ‘Le politiche della Regione Umbria per l’internazionalizzazione”.

Seguirà il workshop ‘Cultura e Valori del Tartufo Nero Pregiato di Norcia’, curato dall’Associazione Città del Tartufo.

Tags: Internazionalizzazione impreseNorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video