Gruppo Firma: il perugino Gerli è il nuovo presidente

Il professor Roberto Gerli, ordinario di Reumatologia dell’Università di Perugia, è il nuovo presidente del Gruppo Nazionale Firma (Forum Interdisciplinare per la Ricerca nelle Malattie Autoimmuni). La nomina a Milano, durante la riunione annuale. Gerli prende il posto di Pierluigi Meroni, ordinario di Reumatologia dell’Università di Milano.

Il Firma è un’organizzazione scientifica senza scopo di lucro, fondata una quindicina di anni fa da studiosi italiani. E’ associata a Easi (The European Autoimmunity Standardisation Initiative). Al gruppo Firma afferiscono medici e biologi italiani provenienti da diverse discipline specialistiche. L’obiettivo comune è studiare e sviluppare la diagnostica e la ricerca scientifica per le patologie a base autoimmunitaria.

Tanto è stato già fatto in questi anni da Firma: ottimizzare a standardizzare la diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni sistemiche, relativamente alla determinazione degli auto anticorpi specifici di queste patologie, creare linee guida per prescrivere test e per la diagnosi sierologica delle malattie autoimmunitarie sistemiche, favorire la collaborazione tra centri interessati alla diagnostica di laboratorio e alla ricerca scientifica delle malattie autoimmunitarie sistemiche.

Dal lavoro del Gruppo sono nati diversi articoli pubblicati sulle principali riviste scientifiche del settore.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie