Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auto, moto e oggettistica: con cubicando.it la cubicatura diventa «fai da te» Online il portale di e-commerce della carrozzeria Serena di Brescia che mette a disposizione kit, prodotti e accessori per provare a rivestire e decorare con fantasia esterni e interni di auto, moto e qualsiasi oggetto

di Redazione
19/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cubicatura diventa fai da te su Cubicando.it, il portale di e-commerce della carrozzeria Serena di Brescia, storica realtà a San Zeno Naviglio specializzata in servizi di personalizzazione dell’auto e lavorazioni estetiche come la cubicatura, o Water Transfer Printing, un’innovativa tecnica che consente di trasferire l’immagine o l’effetto presente su particolari pellicole idrosolubili su superfici come plastica, legno, ceramica, metalli e leghe. Un servizio su misura per dare un look personalizzato alle componenti interne ed esterne di un auto, dal cruscotto alle plance, dal cambio marce agli specchietti e alle maniglie ma non solo.  È possibile utilizzare la cubicatura anche per parti di moto, caschi, parti di biciclette e per personalizzare qualsiasi oggetto secondo la propria fantasia e nei modi più svariati per ricercare e proporre effetti nuovi e particolari nei minimi dettagli.

La cubicatura si conferma quindi come una tecnica innovativa che apre nuovi scenari nel mondo della personalizzazione di oggetti di ogni tipo, dalle scarpe ai manichini fino alle racchette da tennis, grazie a tantissime scelte di decorazioni, trame e motivi più o meno complessi dall’effetto marmo, fibra di carbonio, metallo, legno o radica. «La tecnica consiste nell’immersione dell’oggetto in una vasca dove è stata precedentemente stesa una pellicola biosolubile con l’aerografia scelta che nell’immersione aderisce perfettamente all’oggetto – spiega Salvatore Romano, titolare della Carrozzeria Serena insieme a Giordano e Luca Zanca -. Il trasferimento viene “attivato” attraverso uno speciale solvente che ha la funzione di sciogliere la trama del film sull’oggetto immerso in una vasca di lavorazione termoregolata».

La regola numero uno di chi fa cubicatura è la fantasia: «Oltre a fornire il servizio di personalizzazione di auto, moto e oggettistica varia presso la nostra sede abbiamo aperto cubicando.it, un portale e-commerce ricco di kit, prodotti e accessori per appassionati e aziende che vogliono approcciarsi a questa tecnica che si presta anche a lavorazioni nel mondo del design, della nautica e degli accessori – conclude Romano -. È possibile scegliere tra una cinquantina di decorazioni, trame e motivi più o meno complessi, spaziando dall’effetto marmo a quello fibra di carbonio, dal metallo al legno e alla radica, fino a decorazioni astratte. Il risultato è un’adesione perfetta, senza alcun effetto cucitura che, a differenza di altri tipi di finitura, non ingiallisce e non si sfoglia».
Il tutto strizzando l’occhio anche alla formazione: «Ogni mese – aggiunge Luca Zanca – organizziamo presso la nostra sede in via 4 Novembre 10 corsi dedicati ai professionisti e agli appassionati che desiderano accrescere le proprie conoscenze dove spieghiamo l’abc della cubicatura, i prodotti da usare e le tecniche di immersione e rifinitura».

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Cubicando

 

Leggi anche

Carrozzeria Serena, a Brescia gli specialisti della cubicatura

Luca Zanca e Salvatore Romano: «L’auto non va solo riparata ma anche personalizzata con la cubicatura»

Carrozzeria Serena: la cubicatura rivoluziona l’estetica dell’auto

Tags: Carrozzeria Serenacubicando.itLombardiaLuca Zanca
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza