Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale di Perugia: accreditato per qualità e sicurezza cure Il nosocomio perugino diventa pari grado delle principali strutture italiane e capofila di quelle umbre. Soddisfazione per lo staff

di Alessandro Pignatelli
17/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Umbria ha accreditato l’ospedale di Perugia per la qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie. L’esame è stato eseguito da valutatori esterni. Tutti e nove i dipartimenti aziendali delle strutture sono stati promossi. Il nosocomio perugino è dunque pari grado delle principali strutture italiane e, naturalmente, capofila di quelle umbre.

Gli ultimi Dipartimenti a ricevere il rinnovo della certificazione sono stati quello di Diagnostica per Immagini di Laboratorio, diretti da Michele Duranti, e quello di Scienze Onco-Emato-Gastroenterologiche, diretto da Brunangelo Falini. Questi ultimi, venerdì 16 febbraio, sono stati convocati dal direttore generale, che ha voluto ringraziarli: “Le operazioni di verifica, com’è giusto che sia, sono state lunghe e complesse, ma indispensabili per garantire al cittadino/utente la massima sicurezza e qualità delle cure” ha detto il dg Emilio Duca.

In una nota, l’Azienda ospedaliere perugina ha specificato che il progetto non si esaurisce con la certificazione, “ma comporta una verifica periodica per il mantenimento e il miglioramento delle prestazioni nel tempo”. Nessun dorma sugli allori, insomma. Il gruppo aziendale per l’accreditamento, coordinato da Donatella Bologni, è composto da Rosita Morcellini, Flavia Fortunati e Gabriella Lucarini.

Dice Bologni: “Un’Azienda accreditata garantisce al cittadino appropriatezza delle prestazioni in base alle linee guida nazionali e internazionali; formazione continua dei professionisti con corsi certificati; tenuta sotto controllo delle apparecchiature; miglioramento continuo dell’organizzazione, per garantire servizi orientati ai bisogni delle persone, anche in base alla qualità percepita dagli assistiti”.

Tags: Ospedale di PerugiaRegione UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video