Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castelluccio di Norcia: ricostruzione post-sisma, costituito tavolo permanente E' presieduto da Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria. Intanto, a Castelluccio, si parte con i cantieri per negozi e ristoranti

di Alessandro Pignatelli
17/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Durante una riunione al centro regionale di Protezione civile, a Foligno, si è deciso di creare un tavolo permanente per seguire la situazione di Castelluccio di Norcia. A coordinare l’organismo sarà il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Partecipano rappresentanti delle direzioni e dei servizi regionali competenti: Comune di Norcia, Anas, Provincia di Perugia, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Comunanza Agraria di Castelluccio, Comitato degli operatori di Castelluccio e Pro Loco del paese umbro.

Catiuscia Marini ha spiegato: “Il tavolo avrà il compito di individuare le azioni migliori per procedere alla ricostruzione e alla rivitalizzazione di Castelluccio, fortemente danneggiata dal sisma. Stiamo parlando di un luogo che è l’emblema della Valnerina e della stessa Umbria e che presenta splendide peculiarità di carattere naturalistico e ambientale e altrettante problematiche dovute proprio alla sua specificità”.

A Castelluccio questo è il periodo dell’apertura dei cantieri che porteranno alla realizzazione delle strutture commerciali temporanee dei caseifici e delle attività di ristorazione. Entro l’inizio dell’estate, dovranno essere pienamente funzionali. “Le cinque strutture che dovranno ospitare i negozi, verranno ubicate sulla piazza di Castelluccio. Verrà inoltre utilizzato il garage sotto la piazza per la trasformazione di prodotti agricoli”.

Per quanto riguarda i caseifici, ha chiuso Catiuscia Marini, “su indicazione del Parco, è stata adottata la decisione di mantenere le tre strutture in prossimità della piazza, con installazione prevista a partire dalla fine di questo mese. Per la delocalizzazione dei ristoranti all’interno del ‘deltaplano’, a seguito delle verifiche, verranno realizzate otto strutture”.

Tags: Castelluccio di NorciaTavolo permanenteUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video