Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: inaugurato il 216° anno accademico dell’Accademia Anatomico-Chirurgica Sono stati consegnati i premi 'Diogene Furbetta' e 'Alessio Trippolini'. Prolusione a cura di Marco Catani, prof al King's College di Londra

di Alessandro Pignatelli
16/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri, giovedì 15 febbraio, è stato inaugurato il 216esimo anno accademico dell’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia. Appuntamento al Polo Unico, Aula 7 della Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia. A presiedere la cerimonia Rosario Francesco Donato, presidente dell’Accademia. Sono stati consegnati i premi di laurea ‘Diogene Furbetta’ e ‘Alessio Trippolini’; poi, c’è stata la prolusione affidata a Marco Catani, professore di Neuroanatomia e Psichiatria al King’s College di Londra e capo del Neuroanatomy and Tractography Brain Laboratory dello stesso Istituto.

Catani ha parlato di ‘La nuova neuroanatomia funzionale delle connessioni cerebrali’. Il premio ‘Diogene Furbetta’ viene consegnato a specialisti appena diplomati in Medicina del Lavoro che abbiano condotto studi qualificati nell’ambito della disciplina. Viene messo a disposizione dalla famiglia di Diogene Furbetta, ex direttore dell’Istituto e della Clinica di Medicina del Lavoro all’Università perugina.

Il Premio ‘Alessio Trippolini’ è riservato invece a giovani laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Scienze Biologiche, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Biotecnologie. Alessio Trippolini, studente del primo anno di Medicina e Chirurgia all’Ateneo di Perugia scomparve nel 1999 a causa di un incidente stradale. I colleghi di corso dell’epoca decisero dunque di istituire un premio di laurea, finanziato da loro stessi per i restanti cinque anni di corso. Dal 2004, a questi studenti sono subentrati i genitori di Alessio.

L’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia è stata fondata nel 1802 da Pacifico Luigi Pascucci, medico e docente. Il riconoscimento avviene quasi immediatamente da parte del Cardinale Agostino Rivarola, visitatore apostolico di Perugia. È nel 1974, rettore Giuseppe Ermini, si realizza la costruzione dell’edificio in via Enrico Dal Pozzo, dove l’Accademia ha avuto la sua sede fino al 2013, anno in cui è stato completato il trasferimento al Polo Unico di S. Andrea delle Fratte.

Tags: Accademia Anatomico-ChirurgicaPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video