Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale di Terni: Visual Hospital e Centro di Ascolto Disabilità Due nuovi servizi, il primo è già attivo e in fase sperimentale, il secondo a regime dal 22 febbraio. Ecco come funzionano e a cosa servono

di Alessandro Pignatelli
16/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’ospedale Santa Maria di Terni, dallo scorso 5 febbraio, è arrivato in fase sperimentale il Visual Hospital, ossia un software di gestione per ottimizzare il flusso di pazienti. La novità è stata presentata in conferenza stampa, insieme al Centro di Ascolto Disabilità.

A parlare il direttore generale dell’Azienda, Maurizio Del Maso, il direttore sanitario, Sandro Fratini, e Agnese Bersacchi, responsabile del servizio delle infermiere, oltre al presidente dell’Unmil, Gianfranco Colasanti. Mentre il Visual Hospital è già attivo, il Centro di Ascolto Disabilità sarà funzionante dal prossimo 22 febbraio e avrà l’onere delle persone con grave disabilità motoria, attraverso due percorsi dedicati. Il primo in urgenza per accedere al Pronto Soccorso (codice colore assegnato al triage), il secondo – insieme all’Usl 2 – per facilitare gli accessi programmati ai servizi e agli ambulatori attraverso il numero verde dell’azienda.

Borsacchi ha spiegato: “Chiamando il numero verde 800.50.50.83, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, una nostra operatrice dedicata e specificamente formata programmerà giorno e orario migliore per l’assistito, raggruppando anche più visite, esami o terapie nello stesso giorno e garantendo sedie a rotelle, accompagnatore, device”. Sarà il medico di medicina generale ad attestare la necessità di usufruire di tale servizio da parte del proprio assistito, annotandola nell’impegnativa di prescrizione.

E poi c’è la Centrale Unica di Ricovero, basata sul Visual Hospital. Dal Maso: “La centralizzazione di tutti i flussi ospedalieri presenta due grandi e contestuali vantaggi: la garanzia di trasparenza dell’intero percorso ospedaliero del paziente e la maggiore efficienza di tutto il sistema logistico-organizzativo che è stato ridisegnato nei percorsi fisici e organizzativi in base ai bisogni clinico-assistenziali dei pazienti”.

Tags: Ospedale di TerniUmbriaVisual Hospital
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza