Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La strada per concludere la vertenza è ancora lunga”. Michele Greco della Cgil mette in guardia da facili entusiasmi.

di Marcello Guerrieri
16/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nessun accordo anche se il clima sembra disteso e le parti intenzionate a mettersi d’accordo. Ma di conclusione della “vertenza Perugina Nestlè” dopo l’incontro al Ministero dell’Industria dell’altro giorno, manco a parlarne. A smorzare gli entusiasmi, a tenere alta la corda della mobilitazione ci pensa Michele Greco, segretario generale della Flai Cgil Umbria: “La vertenza Perugina purtroppo non è ancora conclusa, non c’è al momento nessun accordo e il percorso da compiere è lungo ed incerto. Dal Mise ora passiamo al ministero del Lavoro – spiega Greco – per il ricorso agli ammortizzatori sociali, finalizzato alla tutela immediata dei lavoratori, che altrimenti al 30 giugno sarebbero stati completamente scoperti. Restano però ancora da sciogliere i nodi salienti – prosegue il segretario Flai – a cominciare dagli esuberi, mai scongiurati e tanto meno ridotti, malgrado i numerosi tavoli aperti. C’è poi la strategia sul cioccolato che Nestlé intende perseguire in Europa, ancora non chiarita, malgrado gli annunci fatti al Cae un anno fa”.
Per questo, la Flai dell’Umbria considera i prossimi appuntamenti, a cominciare da quello del 28 febbraio in Confindustria a Perugia, l’occasione utile per entrar nel merito di tante questioni ancora aperte. Insomma anche se saranno attivati gli ammortizzatori sociali non si vedono prospettive vere di ricrescita della fabbrica di san Sisto.
“Questa vertenza partita nel 2015 è ancora lontana dalla soluzione – insiste il segretario Flai – C’è ancora troppa incertezza e troppe sono le tensioni tra i lavoratori che ci impongono serie e realistiche valutazioni”. Per il sindacato ottenere la proroga della cassa è decisivo, “ci consentirebbe di avere il tempo e la tranquillità per potere davvero focalizzarci sulle soluzioni e sulle modalità concrete e risolutive”.
“Insomma – conclude Greco – eviterei di dare per concluso il piano sociale, visto che i numeri disegnano una realtà molto diversa, e ancora restano aperti i termini per proporre le proprie candidature, a cominciare da quelle per l’insourcing. Al momento abbiamo un saldo del tutto negativo e dietro quei numeri ancora appesi ci sono vite e famiglie che non possiamo dimenticare”.

Tags: NestlèUmbriaVertenza Perugina
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video