Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sopra e Sotto i Colli Berici: in primavera weekend a scoprire arte, specialità e vini Appuntamento da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile e da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Bici, ville, degustazioni e Van Gogh

di Alessandro Pignatelli
16/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 30 marzo, sabato 31 marzo e domenica 1 aprile inizia la manifestazione ‘Sopra e Sotto i Colli Berici’, organizzata dall’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici. Si replica nel week end successivo, da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Due fine settimana per scoprire le bellezze del territorio della provincia di Vicenza.

L’arrivo è previsto per venerdì sera a Vicenza, con sistemazione in agriturismo e cena tipica con specialità dei Colli Berici. Il sabato sera, tutti in sella alla bicicletta per esplorare i Colli, con un’escursione tra siti storici e preistorici e gran finale con pranzo in un’azienda agricola della zona più degustazione di vini e prodotti tipici. Il pomeriggio per i più piccoli significherà visita a una fattoria didattica, i più grandi potranno fare una degustazione in distilleria.

Domenica si parte per Vicenza, attraverso la pista ciclabile della Riviera Berica, con possibilità di visitare ville venete (Villa Carli, Villa Valmarana ai Nani e Villa Capra Valmarana, detta La Rotonda). Si potrà altrimenti proseguire per visitare il centro della città e la mostra ‘Van Gogh. Tra il grano e il cielo in Basilica Palladiana’.

I Colli Berici sono ottimi per la viticoltura, in particolare per la varietà a bacca rossa, ovvero Cabernet, Merlot, Carmenére e Tai Rosso, vitigno autoctono che il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza sta valorizzando molto. Sono tutti vini abbinabili perfettamente alle specialità locali in degustazione: il Baccalà alla vicentina, la Soprèssa Vicentina Dop, l’olio extravergine di oliva Dop Berico Euganeo, miele e formaggi.

‘Sopra e sotto i colli berici’ è realizzato nel quadro del progetto di eccellenza ‘Valorizzazione dell’enogastronomia e della tipicità regionale come turismo esperienziale’, con il patrocinio della Regione Veneto. È organizzata dall’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici in collaborazione con il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza, Consorzio Pedemontana Veneta e Colli e Svaga. Il programma completo è disponibile al sito www.sopraesottoicolliberici.it.

Tags: Sopra e sotto i colli bericiVenetoVicenza
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza