Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sagrantino Ambassador: a Montefalco adesioni anche da fuori Umbria Appuntamento mercoledì 21 febbraio dalle 9.30 per un mini corso sugli abbinamenti giusti, la storia e le caratteristiche tecniche

di Alessandro Pignatelli
15/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche da fuori Umbria, in particolare da Emilia Romagna e Lazio, sono arrivate le adesioni a ‘Sagrantino Ambassador’, mini corso promosso e organizzato dall’associazione Strada del Sagrantino, con la collaborazione tecnica di Ais Umbria.

L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio nella sede della piazza del Comune di Montefalco. La giornata sarà interamente dedicata a chi si occupa tutti i giorni del vino: ristoratori, sommelier, operatori di strutture ricettive ed enoteche. Questi potranno approfondire caratteristiche tecniche, storia e abbinamento migliori, con il cibo, dei vini denominati Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg. Un’altra iniziativa, dopo gli eventi di ‘Anteprima Sagrantino 2014’ ,organizzati dal Consorzio tutela vini Montefalco il 19 e il 20 febbraio prossimi.

Il mini corso inizia alle 9.30 con una lezione su ‘Teoria e tecniche della degustazione del vino e del cibo’; alle 13, ‘Didattica di abbinamento cibo – vino’, con degustazione dei vini denominati Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Riserva Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino Passito Docg, e abbinamento tecnico al menù degustazione.

Alle 14.30 approfondimento sui vini della denominazione Montefalco Doc e Docg; chiusura, alle 16.30, con visita guidata in una delle cantine associate per vedere da vicino il luogo in cui nascono questi vini.

Il costo è di 65 euro, 50 per le strutture associate alla Strada del Sagrantino. Per info e prenotazioni 0742.378490, [email protected]. Oltre all’attestato di partecipazione come ‘Sagrantino Ambassador’, gli iscritti riceveranno una vetrofania da esporre nella loro struttura che diventerà ufficialmente Ambasciatrice del Sagrantino.

Tags: MontefalcoSagrantino AmbassadorUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video