‘Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria’: insediata la giuria del Premio

Si è ufficialmente insediata la giuria per la IX edizione del Premio Internazionale di Giornalismo ‘Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria’. Sarà presieduta da Bruno Gambacorta. Il premio è organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia e da quella di Terni.

Gambacorta ha detto: “La IX edizione è partita sotto i migliori auspici e sono già numerosissime e qualificate le candidature di giornalisti, scrittori, autori e produttori video, blogger, web writers provenienti da tutto il mondo. A oggi, i Paesi più rappresentati sono Italia, Germania, Stati Uniti, Olanda, Inghilterra, Austria e Scozia”.

Oltre che dal presidente Bruno Gambacorta, giornalista e e scrittore, la giuria è composta da Dennis Redmont, giornalista e scrittore statunitense, Alfredo Tesio, giornalista enogastronomico, Federico Fioravanti, giornalista, Egidio Urbanella, giornalista e addetto stampa della Camera di Commercio Perugia, Paola Buonomo, responsabile Comunicazione Camera di Commercio Perugia, e Fabio Luccioli, in rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria. I componenti istituzionali della Giuria sono: Giorgio Mencaroni, presidente Camera Commercio Perugia, Giuseppe Flamini, presidente Camera Commercio di Terni e i segretari generali delle Camere di Commercio di Perugia e Terni, Mario Pera e Giuliana Piandoro.

Il Premio internazionale gode del patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti. Tre le sezioni presenti in questa edizione 2018.

Sezione Turismo, Ambiente e Cultura (primo premio € 2.500). Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, fra il 1° gennaio 2017 e il 18 febbraio 2018, che abbiano trattato prevalentemente del patrimonio turistico, ambientale e culturale dell’Umbria.

Sezione Umbria del Gusto (primo premio € 2.500). Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, fra il 1° gennaio 2017 e il 18 febbraio 2018, che abbiano trattato delle produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità dell’Umbria.

Sezione video (primo premio € 2.500). Sono ammessi i servizi video andati in onda fra il 1° gennaio 2017 e il 18 febbraio 2018, su televisioni nazionali o satellitari, o su canali web.

‘Raccontami l’Umbria’ assegna inoltre il ‘Premio della Giuria’ (del valore di € 2.500), conferito “a una candidatura risultata particolarmente meritevole fra le tre principali Sezioni di concorso” e il Premio ‘Scuole di giornalismo’ (valore € 1.000), riservato esclusivamente a servizi video realizzati dagli allievi delle scuole di giornalismo italiane riconosciute dall’Ordine dei giornalisti. Sono ammessi esclusivamente i servizi video che siano andati in onda fra il 1° gennaio 2017 e il 18 febbraio 2018, su televisioni nazionali o satellitari, o su canali web.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione e degli elaborati scade il 19 febbraio 2018. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il 13 aprile nel corso del Festival internazionale del giornalismo.

 

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie