Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carlo Iurato: un urologo al passo con i tempi. Dott. Carlo Iurato: Uno dei pochi chirurghi che operano in laparoscopia i tumori del tratto uro-genitale in Sicilia. Ha partecipato a protocolli nazionali ed internazionali e maturato la propria esperienza in centri di eccellenza. Opera presso l’ospedale Civile di Ragusa, uno dei centri di eccellenza in Sicilia nell’utilizzo della chirurgia laparoscopica.

di Redazione
15/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Dott. Carlo Iurato
Dott. Carlo Iurato
Dott. Carlo Iurato
Dott. Carlo Iurato
ll dottor Carlo Iurato, specialista in urologia ed andrologia, può vantare un curriculum di tutto rispetto, con esperienze maturate in Sicilia, ma anche in nosocomi di tutta Italia. Il dottore Iurato attualmente ricopre il ruolo di dirigente medico di primo livello di Urologia presso l’Ospedale  Civile di Ragusa, ma la sua formazione medica nella cura delle malattie uro –genitali inizia ancora prima della specializzazione, conseguita nel 2000 all’Università di Catania.

Carlo Iurato, infatti, subito dopo la laurea, decide di frequentare la divisione di urologia pediatrica del policlinico Umberto I di Roma, sotto la guida del professore Laurenti . Dopo circa un anno passa alla clinica Humanitas di Milano, nel reparto di urologia diretto dal professor Graziotti.  Di recente dal 2010 al 2011, ha maturato la propria esperienza sull’uso della tecnica chirurgica laparoscopica sulle patologie tumorali dell’apparato urinario presso  l’ospedale “Pederzoli” di Peschiera del Garda,  facendo propria questa tecnica all’avanguardia che attualmente utilizza quasi esclusivamente negli interventi all’ospedale di Ragusa.

La sua attività di medico chirurgo urologo, si è svolta anche presso gli ospedali di Comiso e di Gela.

“La tecnica di intervento in laparoscopia – afferma il dottore  Iurato – al giorno d’oggi permette di ottenere ottimi risultati nella cura dei tumori dell’apparato urinario nella stragrande maggioranza dei casi risolutivi, con minimo rischio per il paziente, che avrà un decorso post operatorio più veloce, indolore e minori rischi di effetti collaterali, quali difficoltà erettile ed  incontinenza urinaria grazie alla maggior precisione dell’intervento legata alla magnificenza delle immagini che permette di  aggredire il cancro senza ledere parti anatomiche, appunto deputate alla conservazione della continenza e dell’erezione; senza contare le proporzioni del taglio chirurgico ridotto praticamente a quattro piccoli buchi”.

Il dottor Iurato, punta il dito anche sulla necessità di una diagnosi precoce per le patologie tumorali  e questa può avvenire solo con una prevenzione efficace, l’insegnamento di corretti stili di vita con una alimentazione sana e idonea, l’eliminazione di abitudini nocive quali il fumo di sigaretta per esempio capaci di indurre nel tempo le più pericolose patologie urologiche ed andrologiche.  Da tempo ritiene che sia basilare tenere nelle scuole seminari, in cui i giovani dai 15 anni in su vengano sensibilizzati su una delle patologie tumorali più frequenti ed insidiose considerata l’insorgenza asintomatica quale il tumore al testicolo, sull’importanza   dell’apprendimento delle tecniche di autopalpazione dei testicoli che potrebbe svelare in fase precoce la suddetta patologia così da aggredirla precocemente.

La prevenzione nei pazienti più adulti, sarebbe bene si iniziasse già dai 50 anni, consiste, invece, nel fare una visita specialistica con cadenza annuale accompagnata dall’esame del  PSA ed una ecografia dell’apparato urinario. Con la prevenzione, oggi, è possibile curarsi e guarire dal tumore.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dott. Carlo Iurato: urologo e andrologo spiega l’approccio più moderno ad una patologia oncologica insidiosa e in aumento.

Leggi l’approfondimento Ansa Dottor Carlo Iurato: Le nuove frontiere della medicina per trattare il tumore alla prostata.

Visita il Sito Dr. Carlo Iurato

 

Tags: Carlo Iurato RagusaDr. Carlo IuratoDr. Carlo Iurato Carlo IuratoSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video