Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Molise in Europa, evento dedicato alla cooperazione territoriale europea Il futuro della politica di coesione e della cooperazione gli argomenti del convegno organizzato a Termoli

di Redazione
14/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro della politica di coesione, il ruolo della cooperazione territoriale europea e la strategia Eusair. Questi i temi di ‘Il Molise in Europa’, l’evento internazionale organizzato dalla Regione Molise dedicato alla Cooperazione territoriale europea che si è tenuto il 7 e l’8 febbraio a Termoli.

Momenti salienti dei due giorni sono stati la tavola rotonda sulla cooperazione territoriale e la quindicesima l’assemblea generale elettiva dell’Euroregione Adriatico-Ionica per il rinnovo delle cariche dell’associazione a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.

Mercoledì 7 febbraio, a partire dalle 17, nella sala consiliare del Comune di Termoli, si è tenuta la tavola rotonda a cui hanno partecipato le autorità di gestione e i rappresentanti dei comitati nazionali.

Giovedì 8 febbraio, a partire dalle 9.30, nella sala consiliare del Comune di Termoli, si è invece svolto il dibattito sul futuro della Politica di coesione. Hanno partecipato il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, il presidente del Consiglio regionale di Tirana, Aldrin Dalipi, il presidente della Contea di Dubrovnik, Nikola Dobroslavic, il dirigente Affari Europei della Conferenza delle Regioni italiane, Andrea Ciaffi e la referente Eusair Facility Point, Donatella Romozzi.

Si è poi tenuta a seguire l’assemblea generale elettiva dell’Euroregione Adriatico-Ionica per il rinnovo delle cariche dell’associazione.

L’evento internazionale è stato precedut0 mercoledì 7 febbraio, dal gruppo di lavoro del Progetto Zero CO2 e da riunioni tecniche con i rappresentanti ministeriali e regionali e i partner di Progetto dei Programmi di Cooperazione territoriale europea Italia-Croazia, Med, Adrion, Interreg Europe e Urbact III che si sono tenute presso la sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise.

Tags: cooperazioneeuropamolise
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video