Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricolus: una app per gestire i campi Da pc o tablet come se si fosse materialmente sul campo agricolo, così l'agricoltore non andrà a sprecare risorse inutili

di Alessandro Pignatelli
14/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Agricolus, startup umbra, ha appena realizzato una app semplice da utilizzare, gratuita fino a 10 ettari di utilizzo. Si chiama Agricolus Essential, è una vera e propria piattaforma che permette all’imprenditore di gestire i campi, aprendo semplicemente un tablet o un pc. Possono infatti essere registrate informazioni utili, capire come vanno le coltivazioni, i parametri che influenzano le produzioni.

Si ha insomma un controllo praticamente totale sui campi: colture in atto, analisi del suolo, condizioni meteo, fitopatologie e altro. E’ sufficiente registrare un account. Dopo di che, si accede a una pagina personale, suddivisa in nove schede; qui, inserendo i dati richiesti, si può tenere sotto controllo la situazione giorno per giorno, servendosi di dati satellitari, geolocalizzazione, sistema di calcolo, previsioni meteo.

Ci sono anche altre funzioni più evolute: ‘Imagery’ e ‘Field Imagery’, per vedere in tempo reale vigoria e stress idrico dei vari appezzamenti. In questo modo, l’agricoltore può irrigare solo dove e quando serve, evitando di sprecare risorse. Sul video di Agricolus Essential Free c’è un tutorial completo che dura pochi secondi per imparare a compilare le 9 schede: campi, pannello di controllo, segnalazioni e danni alle colture, analisi del suolo, previsioni meteo, imagery, field imagery, help desk.

Da metà aprile ci saranno versioni più sofisticate, per aziende più grandi. Ad Agricolus Essential, Agricolus Pro e Agricolus Enterprise si potrà accedere richiedendo un upgrade a pagamento. Agricolus srl ha sede a Perugia, è stata fondata nel 2008 da agronomi, sviluppatori informatici, tecnici Gis e data scientist.

Tags: AgricolusAppUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video