Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sessantadue anni su strada, i segreti del successo di GR Bonaventura. “Sicurezza, igienizzazione dei mezzi, comfort e prezzi concorrenziali”, i clienti ci scelgono per questo, spiega il titolare Roberto Bonaventura.

di Redazione
13/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un team di autisti, 11 tra autobus- fino a 55 posti- e minibus e un grande autobus d’elite il  “Setra S 515 Hd”. Ma anche un servizio scuola bus e una florida attività di noleggio con conducente con due vetture di prestigio. Questa è in sintesi la “GR Bonaventura”, azienda veneta di trasporti che ha festeggiato da poco i 62 anni di attività: “L’esperienza per noi è un valore fondamentale- spiega il titolare Roberto Bonaventura- e quella la si acquisisce solo con il tempo. L’obiettivo della ditta è guardare sempre più avanti, ottimizzarsi per raggiungere le peculiari caratteristiche del mercato di nicchia: qualità, qualità-prezzo, interpretare le necessità e fidelizzazione dei clienti”.

Ma come è cambiato il trasporto di passeggeri su autobus negli ultimi anni? Due, secondo il titolare, i binari da seguire: diritti del viaggiatore e sicurezza: “I veicoli vengono costantemente monitorati e sottoposti a severi controlli. Siamo anche molto scrupolosi circa la pulizia e l’igienizzazione dei mezzi. Non transigiamo sul divieto di fumo a bordo dei nostri autobus e siamo molto chiari con i clienti circa i servizi che noi possiamo erogare”. Capitolo comfort. Anche qui GR Bonaventura è ai massimi livelli: “Durante il viaggio- spiega Roberto Bonaventura- mettiamo a disposizione dei nostri clienti il piacere dei più moderni confort, dal climatizzatore, dai sedili reclinabili e allargabili, al piacere della visione di un film o di buon caffè”. Nel 2009, Roberto, ha introdotto in azienda il figlio Rudy, come socio-dipendente. Oggi Roberto ormai affianca in via eccezionale il figlio Rudy, la nuova generazione che ha assimilato la cultura dell’impresa e rappresenta le “speranze dal futuro che avanza”. Rudy ha partecipato con ottimo profitto ai seminari organizzati dall’Anav per il gruppo “Anav Futura” e tenuti a Roma in collaborazione con la Luiss su: “Innovazione, Sviluppo, Cultura d’impresa e Associazionismo nell’Autotrasporto Viaggiatori” nel 2013; “Public Speaking e comunicazione efficace” nel 2014; nel 2015 “Il funzionamento e gli scenari di possibile evoluzione del mercato del trasporto pubblico locale”, “L’ottimizzazione dei processi di gestione dei servizi” e “I sistemi di rappresentanza delle imprese e del ruolo dell’Associa zione nei prossimi anni”.

Tags: GR BonaventuraVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video