Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tecnosyder, una storia aziendale (e familiare) forte come l’acciaio che si lavora Nasce come rivendita, subito dopo diventa carpenteria. Leader nella produzione, lavorazione e installazione di strutture metalliche, l’azienda di Rionero in Vulture assicura “chiavi in mano” in tempi rapidi e da ben cinquant’anni, attraverso il passaggio generazionale, un prodotto di qualità e certificato, che si tratti di una struttura metallica destinata ad uso residenziale oppure ad uso industriale.

di Redazione
12/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 8
- +
Liliana Catena Cardillo
Liliana Catena Cardillo
Liliana Catena Cardillo
Tecnosyder team
Liliana Catena Cardillo in azienda
Liliana Catena Cardillo
Liliana Catena Cardillo
Liliana Catena Cardillo
Dalla Basilicata all’Italia intera. Sono diverse le strutture metalliche utilizzate per capannoni o per edifici residenziali che nascono nel piccolo paese di Rionero in Vulture. Nell’azienda Tecnosyder, oggi prevalentemente carpenteria metallica, della famiglia Catena Cardillo.

Strutture realizzate anche in dieci giorni e con criteri conformi a tutte le normative richieste, grazie ad una squadra efficiente di tecnici ed operai. Ma soprattutto grazie all’esperienza maturata in cinquant’anni dal fondatore Michele, poi dalle figlie, affiancate dal direttore tecnico nonché coniuge di una delle socie, fino all’ultima generazione che del nonno (Michele) porta il nome e la passione. Un filo generazionale che non teme il passaggio negli anni e le evoluzioni del settore. “Forte e durevole, come i metalli che vengono lavorati” come ci spiega Liliana. “Le nostre strutture, destinate ad aree produttive o ad edilizia residenziale, rispettano tutti i criteri richiesti dall’attuale normativa”. Criteri che possiamo riassumere in: velocità di realizzazione; flessibilità e resistenza, nel tempo e alle oscillazioni; isolamento acustico o termico; sicurezza sia in termini di stabilità strutturale che di  resistenza al fuoco; aspetto estetico, visto che le coperture e i pannelli possono essere realizzati in materiali di assoluta gradevolezza, al pari di una struttura in cemento. “L’elemento per noi fondamentale è garantire, al di là dell’obbligo che la normativa richiede, la miglior resa al cliente. Per noi sapere che una struttura si conserva negli anni senza alcun problema è il nostro miglior strumento di marketing sia verso i privati che verso gli studi tecnici che si rivolgono a noi” aggiunge Liliana. “Il prezzo competitivo nel nostro settore è un elemento necessario, ma non sufficiente. Non è sicuramente ciò che guida alla scelta sul mercato di una carpenteria. La vera garanzia sono la lunga esperienza della famiglia e delle persone che lavorano con noi, che periodicamente formiamo. Da chi progetta a chi salda o installa. Unite alla scelta di non rinunciare mai alla qualità del materiale offerto al cliente”.

L’azienda lavora con privati e studi tecnici, affiancando a ciascuno un servizio interno di progettazione. Accanto all’anima produttiva, che oltre alle strutture metalliche più complesse si occupa di realizzare attrezzature per agricoltura e zootecnia, c’è l’anima commerciale, destinata alla rivendita di ricambi e di prodotti siderurgici, per agricoltura e ferramenta in genere. Nel corso degli anni sono state acquisite numerose certificazioni in linea con la marcatura CE e rispondenti alla normativa UNI EN 1090. Così da fornire prodotti “chiavi in mano” e garantiti nel tempo, proprio come la storia dell’azienda che li produce.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Da Tecnosyder tutti i vantaggi di una struttura metallica

Leggi l’approfondimento Ansa Costruzioni in acciaio, ideali nelle zone ad alto rischio sismico

Visita il sito Tecnosyder

Tags: Liliana Catena CardilloLiliana Catena Cardillo TecnosyderTecnosyder
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video