x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di Commercio di Perugia: attivo lo Sportello per il Microcredito alle imprese Gestito da Promocamera, i finanziamenti vengono erogati dalla Bcc dell'Umbria. Pera: "Grande interesse per il servizio viste la tante pmi"

di Alessandro Pignatelli
12/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ attivo, presso la Camera di Commercio di Perugia, il nuovo Sportello per il Microcredito alle imprese, agli aspiranti imprenditori e ai professionisti. A presentarlo ufficialmente ci hanno pensato il segretario generale, Mario Pera, il segretario generale dell’Ente nazionale per il microcredito (Enm), Riccardo Maria Graziano, Marco Paoluzi, area credito dell’Enm, Marco Romano Baffoni, agente territoriale dell’Elm, e Silio Canosci, direttore commerciale della Bcc dell’Umbria.

La gestione dello sportello è assicurata da Promocamera, azienda speciale della Camera di Commercio che cura anche il Servizio nuove imprese e opera in sintonia e in collaborazione con l’Enm. Sarà Bcc Umbria a erogare materialmente i finanziamenti e a svolgere attività di tutoraggio a vantaggio dei beneficiari.

Il prestito base ottenibile è di 25 mila euro, ma si può arrivare anche a 35 mila in “erogazione frazionata” (bisogna rispettare alcune condizioni: pagamento puntuale delle ultime sei rate, raggiungimento di risultati intermedi del contratto). Il piano di rientro è in rate trimestrali, della durata di sette anni, estendibili fino a 10 se il finanziamento prevede progetti formativi. Si possono richiedere i finanziamenti per acquistare beni e servizi riguardanti l’attività svolta, per la retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori, per il pagamento di corsi di formazione per sé e per i dipendenti, per agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro dei beneficiari.

Pera: “Guardiamo allo strumento del Microcredito come a una opportunità di grande interesse, soprattutto per il nostro sistema imprenditoriale ad altissima densità di micro e piccole imprese, con grandi problemi di accesso al credito ordinario”.

Tags: Camera di Commercio di PerugiaSportello per il MicrocreditoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Usa: sparatoria in un liceo del Tennessee, diversi feriti e un arresto
    Colpito anche un agente, addetto alla sicurezza della scuola
  • USA: SPARATORIA IN LICEO DEL TENNESSEE, DIVERSI FERITI
    Anche un agente
  • Ipotesi di un fondo per le opere escluse dal Recovery
    E' una delle ipotesi su cui il governo è al lavoro in vista del varo del Def e della richiesta di scostamento
  • Immobile del Vaticano a Londra: mandato di arresto per il broker Torzi
    Gip, allarmante facilità attività fraudolenta, necessario il carcere
  • Afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis, coprifuoco dopo le proteste. Biden, appello alla calma
    Nella città è n corso il processo per la morte di George Floyd. La polizia: 'Agente ha scambiato la pistola per un taser'
  • Biennale Architettura, spazi per vivere insieme
    Mostra aprirà presenza il 22/5 con controlli anti-assembramento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza