Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: partito il primo Frecciarossa per Milano Alle 5.13 l’inaugurazione del nuovo servizio. A bordo del treno tanti rappresentanti del mondo politico ed economico umbro

di Laura Proietti
08/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ il giorno del debutto della tratta in Alta Velocità Perugia-Milano. Alle 5.13 dalla stazione di Fontivegge è partito il primo Frecciarossa, che in appena tre ore porta i passeggeri nel capoluogo lombardo per poi proseguire verso Torino.

Un’opportunità di collegamento che nel viaggio inaugurale è stata colta da circa 15 passeggeri. A bordo del Frecciarossa anche la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini; gli assessori regionali Giuseppe Chianella e Antonio Bartolini; il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l’assessore Emanuele Prisco; i consiglieri regionali Giacomo Leonelli, Marco Squarta e Carla Casciari; il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Giampiero Bianconi; il presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni.

“Il Frecciarossa da Perugia – ha dichiarato Catiuscia Marini – è un progetto condiviso da Regione e Trenitalia e rappresenta per la città e per l’Umbria un grande salto di qualità nei collegamenti ferroviari, anche per superare lo storico isolamento della regione dalle grandi direttrici della comunicazione. Ma è soprattutto importante dal punto di vista del turismo e del business. Vedere nella stazione di Perugia Fontivegge il Frecciarossa rappresenta un’emozione che ci aiuta a guardare con fiducia al futuro della qualità dei servizi del trasporto pubblico nella nostra regione. I primi numeri in fatto di prenotazioni sono molto confortanti e speriamo adesso di confermarli e incrementarli”.

Da sabato 3 febbraio, quando sono state aperte le prenotazioni per il collegamento in Alta Velocità da Perugia a Milano, come comunicato da Trenitalia i biglietti venduti sono circa mille. 

Oggi pomeriggio alle 18.45 da Milano Centrale partirà il treno per il ritorno, che arriverà a Perugia alle 22.18.

Tags: FrecciarossaTrenitaliaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video