Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diventiumbria: 32 foto per raccontare la ricostruzione post sisma Dal 10 febbraio al Ciac di Foligno una mostra illustra la nuova Umbria a 20 anni dal terremoto del 1997

di Laura Proietti
08/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni’. La campagna di comunicazione realizzata dalla Regione Umbria diventa anche una mostra, in programma da sabato 10 febbraio a domenica 11 marzo al Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea) di Foligno.

‘Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni’ è un progetto che attraverso centinaia di foto (un archivio, un catalogo e la mostra dove ne saranno esposte 32) racconta la vita di tutti i giorni di ragazzi e ragazze ventenni che hanno vissuto solo gli effetti del terremoto, essendo nati nel 1997 o pochi mesi dopo il terremoto del 26 settembre, e attraverso la loro quotidianità anche la ricostruzione del territorio. Ragazzi che hanno frequentato le scuole in prefabbricati, che hanno visto i paesi popolati da gru e cantieri, che hanno sentito i discorsi sulla paura dagli adulti ma che hanno nel DNA il legame con la loro terra e i suoi valori. Una terra nella quale studiano, lavorano e vogliono vivere. Una terra che nei 20 anni dal sisma si è fatta ancor più comunità, anche grazie a una ricostruzione intelligente che ha dotato il territorio di strutture, spazi nuovi e modelli organizzativi e culturali permanenti, tra cui lo stesso Ciac di Foligno.

Durante la mostra al Centro Italiano Arte Contemporanea, organizzata da Sistema Museo, sono previsti incontri tematici e visite dedicate alle scuole per ampliare la diffusione e conoscenza di queste esperienze. Venerdì 16 febbraio (ore 17.30) vi sarà l’inaugurazione ufficiale con la presentazione del volume della campagna.

Tags: MostreSismaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video