Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regusto: l’app che fa dire addio agli sprechi alimentari Sviluppata dalla startup perugina ‘Recuperiamo’ crea un tramite tra filiera alimentare consumatori, associazioni no profit

di Laura Proietti
07/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Annullare gli sprechi alimentari? Oggi è possibile grazie a Regusto, l’app sviluppata dalla startup perugina ‘Recuperiamo Srl’ che connette domanda e offerta di alimenti in scadenza o eccedenza. Alla base dell’iniziativa la volontà di cinque professionisti, con competenze nel settore agroalimentare e nell’ambito dello sviluppo web, di ottimizzare i passaggi della filiera agroalimentare con conseguente riduzione degli sprechi alimentari, che oggi valgono 13 miliardi di euro. Paolo Rellini (agronomo), Francesco Colica (esperto informatico) e gli imprenditori Andrea Cruciani, Marco Raspati e Daniele Grigi per ottenere il risultato da loro auspicato hanno così sviluppato due diversi strumenti: l’e-commerce e l’app.

Grazie al commercio online le aziende agricole, gli alimentari, la grande distribuzione, i ristoranti possono proporre offerte speciali per i prodotti invenduti attirando così nuovi acquirenti e incrementando i loro affari. Gli acquirenti dal canto loro possono avvalersi di prezzi vantaggiosi, grazie agli sconti che arrivano anche al 60%. Con l’app (per iOS e Android) vi è inoltre il vantaggio delle offerte personalizzate per aree geografiche.

La riduzione degli sprechi può avvenire però anche in beneficenza, tramite le donazioni da parte di negozianti e ristoratori ad enti e associazioni no profit: tali realtà, però, spesso non sono collegate e Regusto vuole porsi come anello di congiunzione. Proprio con tale fine, come annunciato da Rellini, il  Comune di Narni sta pensando di adottare l’app sviluppata dalla startup perugina.

Tags: AppE-commerceUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video