Cioccolentino 2018, Barbarossa: “L’amore non ha età, ma a 15 anni si comincia”

Cioccolentino 2018, si parte. Nella sede di Confcommercio, a Terni, è stato svelato l’intero programma della manifestazione in programma dal 10 (alle ore 11) al 14 febbraio. L’assessore comunale Moreno Rosati ha detto: “Essendo un goloso, per me non poteva esserci esordio migliore come assessore. Questa manifestazione è molto cresciuta in 15 anni, ricordo ancora le prime tre edizioni ospitate al centro commerciale Il Polo, location lontana dalla città. Ora la manifestazione anima il centro storico. L’idea di dedicare questa edizione ai giovani è stata bella perché crea interesse per un mondo, quello delle giovani generazioni, che va sempre indirizzato e sostenuto”.

Andrea Barbarossa, ideatore e organizzatore di Cioccolentino, ha proseguito: “L’amore non ha età, ma 15 anni è l’età dei primi amori ed è per questo che abbiamo voluto dedicare a loro questa edizione. Si potrà dire amore in vari modi, con le poesie, ma anche con una proiezione gigante a palazzo Spada o scalando un muro di cioccolato. Oltre 80 saranno gli eventi di questa edizione, tra laboratori e degustazioni. Ci sarà pure il Pampepato ternano, a cui è dedicata una degustazione – spettacolo tutta da gustare e da ridere, in collaborazione con la Camera di Commercio di Terni e il Gruppo Produttori Pampepato di Terni”.

Parola a Stefano Lupi, presidente di Confcommercio Terni: “Cioccolentino parla d’amore e Confcommercio ha amore per la città, per cui non potevamo non sostenere questa iniziativa che coinvolgerà, oltre alle vie tradizionali, anche via Garibaldi e via Roma”. Il responsabile sviluppo ed eventi dell’Università dei Sapori, Maurizio Beccafichi, ha presentato le attività che si terranno durante Cioccolentino. Mentre il direttore del Centro di formazione professionale, Massimo Mansueti, ha annunciato: “La collaborazione a questo evento è, per noi, l’occasione di farci conoscere come istituto: abbiamo 350 studenti e 25 corsi che avviano al lavoro il 65 per cento dei nostri ragazzi, con picchi di oltre il 70 per cento in alcuni settori. Partecipiamo con i nostri studenti ai corsi di estetica e di parruccheria. Durante Cioccolentino, proporremo massaggi al cioccolato, acconciature da cerimonia con uso di cioccolato e ricostruzione unghie, sempre con l’uso del cioccolato”.

A chiudere, la cake designer Cinzia Maturi: “Il nostro sarà uno stand nel segno del divertimento. L’apice sarà la presenza di Edoardo Morganti, il bambino di 10 anni che ha partecipato al talent show culinario Junior Bake Off su Real Time, arrivando in semifinale. Sarà giudice in una nostra speciale gara e farà a sua volta una dimostrazione. Inoltre, realizzeremo una torta che lancerà un messaggio contro l’omofobia”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie