Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Matarrese: il fiscalista d’azienda con l’estro e la passione per la scrittura e il teatro Nell’azienda di famiglia si occupa di aspetti tributari e fiscali, ma a Trani, la città dove vive con la sua famiglia, coltiva nel tempo libero i suoi hobby. Ha già scritto un libro e partecipa ad un laboratorio teatrale

di Redazione
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Marco Matarrese
Diciamo la verità: spesso chi si occupa di questioni fiscali investe gran parte del proprio tempo e vive sulla propria pelle i problemi che è chiamato ad affrontare durante lo svolgimento della propria professione. Il dott. Marco Matarrese, invece, riesce a trovare il tempo e l’entusiasmo per coltivare anche i suoi hobby.

Ha 44 anni, sposato con Margherita Mastromauro, ha una figlia di sei anni, Matilde. Vive nella bellissima Trani, a due passi dal suo stupendo porto.

Dopo aver conseguita la laurea in Economia  all’università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e un master tributario dell’Ipsoa, ha esercitato la professione in importanti società di consulenza di livello nazionale e internazionale (Arthur Andersen,  PriceWaterhouseCoopers, Camozzi e Bonissoni) e quindi approda al gruppo industriale di famiglia dove si occupa tuttora di questioni tributarie.

“Francamente – afferma Marco Matarrese – in Italia le aziende hanno maggiori difficoltà. Troppe imposizioni fiscali, ritardi in tutte le procedure, grandi difficoltà nell’accesso al credito. Questo stato di fatto rende la figura del fiscalista ancora più importante, visto che per sopravvivere è necessario che le imprese si dotino di sistemi gestionali particolarmente accorti”.

Il dott. Matarrese non ne parla, ma proprio questa duplice esperienza di fiscalista – imprenditore potrebbe risultare utile a tante aziende del territorio pugliese attraverso rapporti consulenziali.

“Alcuni dati confermano che il Paese al nord  si avvia a vivere una fase di ripresa e mi auguro che anche la Puglia, con i suoi imprenditori, si faccia trovare pronta. In questa direzione, è evidente che la mia esperienza potrà essere utile”.

Marco Matarrese, però, è anche uomo dalle grandi passioni. Nel 2016 ha pubblicato il romanzo “Oltre il limite” (Adda editore), reperibile oltre che sul sito dell’editore, anche su “Amazon” e il ricavato delle vendite lo ha destinato alla onlus “RIIM” che si occupa di ricerca scientifica e della cura delle lesioni midollari.

Sta lavorando già al suo secondo libro. “Ho scritto le prime ottanta pagine, ma non voglio svelare altro. Posso solo dire che si ispira a un mio grande amico che non c’è più”.

Ma la scrittura non è l’unico suo hobby. È affascinato dal teatro e adesso frequenta un laboratorio teatrale dell’associazione culturale “In scena” presieduta da Demetra Rutigliano, che si avvale della collaborazione dell’attrice e regista Tiziana Schiavarelli. “Abbiamo già realizzato due spettacoli e stiamo preparando il terzo. Il teatro mi diverte e mi appassiona e quindi conto di portare avanti questa avventura”.

La sua esperienza professionale di fiscalista e le passioni per la scrittura e per il teatro hanno un comune denominatore: sensibilità e passione che caratterizzano il suo impegno sociale e professionale. Tutto questo in Puglia con un grande amore per la sua terra e per la sua gente. E non è un caso che i progetti in corso e per il futuro, anche di tipo professionale, parlino pugliese.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Marco Matarrese: una corretta impostazione gestionale e fiscale può aiutare un’azienda a essere più competitiva

Leggi l’approfondimento Ansa Matarrese: “Al Sud è ancora tanto difficile fare impresa. Ma possiamo farcela. Occorre sinergia e una corretta politica gestionale”

 

Tags: Marco MatarreseMarco Matarrese Matarrese MarcoMarco Matarrese TraniPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza