Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Continua la sinergia tra Comune di Assisi e Università di Perugia Proietti e Moriconi: “Comune-Università, alleanza vincente”

di Marcello Guerrieri
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La collaborazione fa proprio bene al Comune di Assisi e all’università di Perugia: i due enti hanno deciso di continuare sulla strada del corso di Laurea in Economia sul Turismo ma anche di attuare, in stretta collaborazione, progetti didattici, corsi di formazione, seminari, convegni o simposi scientifici, realizzando insieme pubblicazioni scientifiche grazie ad un proficuo scambio di informazioni e progettualità. Questi gli scopi dell’accordo di cooperazione firmato questa mattina ad Assisi, Palazzo Bernabei tra il Comune di Assisi e l’Università degli Studi di Perugia.
A sottoscriverlo il Sindaco di Assisi Stefania Proietti ed il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Franco Moriconi, i quali, nella conferenza stampa successiva alla firma hanno esplicitato i contenuti del protocollo.
“Continueremo a sostenere il Corso di Laurea in Economia del Turismo – ha dichiarato il Sindaco Proietti – ma d’ora in avanti incentiveremo anche percorsi di alta specializzazione. Assisi sceglierà, insieme all’Università, progetti di Alta formazione e Master, utili allo sviluppo della città, sostenendoli con Borse di studio dedicate agli studenti più meritevoli. L’obiettivo cui punteremo nei prossimi mesi è innanzitutto quello di riportare la vita studentesca in centro storico e gli studenti in questa sede”. Come stabilito nel Documento Unico di Programmazione – DUP – 2016-2021, infatti, è previsto che il Comune sostenga interventi finalizzati ad incrementare la presenza dell’Università degli studi di Perugia – ed altri centri di ricerca – quale strumento di rilancio del centro storico e di valorizzazione di palazzo Bernabei ed altri palazzi comunali. “Quello fra Assisi e Università di Perugia è un binomio fondamentale – ha proseguito il sindaco Proietti – per il quale ci mettiamo totalmente a disposizione. Mantenere la sede universitaria ad Assisi – ha aggiunto – è stata una scelta coraggiosa per la quale ringrazio il Magnifico Rettore, una scelta che premierà sia l’ Ateneo che la Città di Assisi. Intanto ai ragazzi offriamo una sede bellissima e funzionale che si affaccia su uno dei monumenti Unesco più famosi al mondo: la Basilica di san Francesco”.
“Ho un’affezione particolare per Assisi e indubbiamente anche per noi il binomio Università-Città di Assisi è fondamentale – ha sottolineato il Rettore Franco Moriconi -. L’alleanza con la Città di san Francesco, conosciuta a livello mondiale, sostiene il percorso di internazionalizzazione che l’Università di Perugia sta portando avanti con impegno e risultati significativi, soprattutto in questi ultimi anni: una caratteristica crescente e impensabile fino a poco tempo fa. Oggi – ha sottolineato ancora il Rettore – grazie a questo impegno dell’Ateneo sono 1300 gli studenti stranieri che frequentano lo Studium, ovvero il 6% sul totale degli iscritti. Su Assisi abbiamo puntato come sede per il corso di laurea sul turismo, ma anche per Master e corsi di perfezionamento e Alta formazione. Palazzo Bernabei, peraltro, già ha accolto numerose iniziative di varie discipline, con partecipanti italiani e stranieri che hanno molto apprezzato la presenza dell’Università in questa città”.

Tags: agriturismoAssisiUmbriaUniversità di Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video