Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcooperative Umbria: “Dissesto Comune di Terni colpo di grazia” Il presidente Andre Fora non ha dubbi: "Verranno bloccati i pagamenti in una situazione che era già gravissima, in particolare nel sociale"

di Alessandro Pignatelli
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confcooperative Umbria, che a Terni può contare su 100 cooperative e 1.500 addetti, lancia l’allarme: “Il dissesto del Comune di Terni rischia di dare il colpo di grazia a molte imprese che vantano crediti nei confronti dell’ente, lo stesso che sicuramente procederà al blocco dei pagamenti”.

Il presidente Andrea Fora, insieme al vice Luca Raggi, parla di ciò che potrebbe capitare nei prossimi mesi. “Su Terni esiste un problema grave e contingente legato al sicuro blocco dei pagamenti da parte del Comune verso le cooperative appaltatarie, aggravando una situazione che già presentava pesantissimi ritardi, che nel sociale raggiungevano anche i 24 mesi”.

La crisi di Palazzo Spada rischia dunque di incidere tanto: “Si aggiunge alla crisi dell’intera provincia di Terni. I dati evidenziati recentemente in Camera di Commercio parlano del 50 per cento di disoccupazione giovanile e di un saldo negativo di 1.300 imprese nel periodo della crisi. Abbiamo perso un’intera generazione e siamo scivolati inesorabilmente verso il Sud”.

Il segretario regionale di Confcooperative, Lorenzo Mariani, aggiunge: “Per rilanciare Terni e la provincia bisogna partire dalle eccellenze e dalle bellezze di un territorio meraviglioso e mai adeguatamente valorizzato, anche in chiave regionale, ma anche dal rilancio della vocazione industriale in chiave green, da un welfare più sostenibile e moderno con un adeguato supporto della finanza pubblica e privata”.

Ancora Fora: “Convocheremo in settimana un tavolo dell’Alleanza delle Cooperative con l’intento di innescare un cambio di paradigma. Il momento è più che mai opportuno per generare e accelerare su nuove proposte e nuove visioni”.

Tags: Confcooperative UmbriaTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video