Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stefano Recanatini (Ecotrade Italia): “Mettiamo d’accordo i produttori di rifiuti con i gestori degli impianti di destinazione”

di Redazione
05/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Servizio di intermediazione a 360 gradi per la raccolta, il trasporto, il recupero e smaltimento dei rifiuti a tutti i livelli, dal pubblico al privato, dai rifiuti urbani a quelli speciali.

E’ questa l’offerta di Ecotrade Italia, azienda marchigiana di intermediazione nella gestione rifiuti cresciuta grazie all’esperienza e alle competenze maturate nel settore da un team di professionisti appassionati del proprio lavoro e attenti ad ogni esigenza dei clienti.

Sottolinea Stefano Recanatini di Ecotrade Italia: “Siamo un’azienda che intermedia i rifiuti, sia speciali non pericolosi, pericolosi e recuperabili. In sostanza ‘mettiamo d’accordo’ i produttori di rifiuti con i gestori degli impianti di destinazione dove i rifiuti vengono trasferiti”.

L’azienda marchigiana è un esempio di quanto sia completa la “filiera del rifiuto” presente nella regione, una filiera che annovera aziende di ogni tipologia e con competenze di primissimo livello per curare ogni aspetto di una materia complessa come quella appunto dei rifiuti.

Il servizio di intermediazione offerto comprende una serie di attività complesse e ad altissima specializzazione, che vanno dal trasporto al controllo delle autorizzazioni degli impianti, attività che sono  espletate da Ecotrade Italia sempre nell’ottica di offrire al cliente un servizio completo, efficiente e nel pieno rispetto delle norme.

La scrupolosità nella gestione della commessa va dal puntuale ascolto delle esigenze del cliente all’individuazione della migliore soluzione, nel pieno rispetto della legge e dei più alti valori “green” legati al mondo dell’ecologia.

Ecotrade Italia vanta una clientela ubicata in tutto il territorio nazionale e che opera sia nel settore pubblico (multiutilities, società di gestione, comuni) che in quello privato, collaborando con aziende appartenenti alla variegata “filiera del rifiuto”, da chi si occupa di selezione e cernita a chi realizza compostaggi e impianti vari.

L’azienda offre anche servizi specialistici di elevato livello, tra cui la riqualificazione di siti industriali dismessi e la bonifica di terreni contaminati, attività entrambe che richiedono particolari competenze ed un’esperienza pluriennale nel settore.

“In definitiva, Ecotrade Italia – conclude Recanatini –  è in grado di assistere il cliente in tutte le fasi  del processo, per una migliore riqualificazione dei siti industriali dismessi o per una completa de-contaminazione. Noi siamo in grado di sollevare il committente da qualsiasi problematica che possa inficiare la buona riuscita del progetto di risanamento”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Vai al video: AMIS MACERATA ECOMONDO

Tags: Marche
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza