Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catiuscia Marini insieme ai dipendenti pubblici In ballo il rinnovo del contratto. Stamattina presidio a Perugia.

di Marcello Guerrieri
05/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione si schiera coi suoi dipendenti a sostegno del rinnovo del loro contratto di lavoro. E dopo la mobilitazione di stamattina la presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini ha scritto e firmato, alla presenza dei segretari generali di Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil Fabrizio Fratini, Ubaldo Pascolini e Marco Cotone, anche su sollecitazione delle stesse organizzazioni sindacali, una lettera al ministro competente , per chiedere “di favorire una celere conclusione delle trattative verso la sottoscrizione dei CCNL, nella strada indicata nell’intesa del 30 novembre che traccia le linee di intervento e gli obiettivi condivisi”.
La mobilitazione era stata organizzata dai lavoratori e dalle organizzazioni sindacali dei dipendenti degli enti locali, del servizio sanitario regionale per affrontare il tema dell’adeguamento dopo 9 anni di stallo: sulla base di questo presupposto stamani a Perugia c’è stato un presidio davanti a Palazzo Donini sede della Regione Umbria di Perugia.
Ecco le parole della presidente Marini: “Mentre si sta svolgendo un sit-in di lavoratrici e lavoratori, i Segretari generali delle organizzazioni sindacali mi hanno espresso l’enorme preoccupazione, indignazione e rabbia per il mancato rinnovo del contratto dopo 9 anni di blocco contrattuale accompagnato da scioperi, manifestazioni locali e nazionali – è scritto nella lettera – Come Presidente della Regione Umbria riconosco l’importanza delle rivendicazioni rappresentate con la mobilitazione di oggi, sia quelle normative che quelle economiche, necessarie per valorizzare e ridare ruolo e prestigio ai lavoratori pubblici sia quelli propri dell’Ente Regione e del Servizio sanitario regionale, sia quelli delle Autonomie locali, in anni difficili, compresa per l’Umbria la fase della ricostruzione post terremoto, alla quale i lavoratori pubblici sono chiamati con impegno, orgoglio abnegazione, al fianco dei cittadini”.
“Per i rappresentanti sindacali – è scritto nella lettera – è necessario quindi, superare i ritardi nello svolgimento del confronto tecnico sui testi normativi e indicare con chiarezza e puntualità la parte economica tenendo presente che, nonostante il blocco del contratto, i dipendenti pubblici hanno garantito servizi di qualità, seppure tra mille difficoltà, e sono amareggiati dalla mancanza di rispetto da parte dei rispettivi datori di lavoro istituzionali”.

Tags: Contratto collettivoDipendenti pubbliciMariniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza