Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Implementazione H24 della rete regionale delle elisuperfici: firmato il protocollo 34 le aree totali, 24 sono nel cratere sismico - 7 nuove basi nell'area del terremoto adeguate al volo notturno

di Maurizio Lombardi
04/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse. Con partenza da San Cassiano in 20 si copre tutta l’Umbria. Un investimento di 2,2 milioni di euro per rafforzare la Rete regionale delle elisuperfici, con capacità operativa adeguata ai servizi di elisoccorso sanitario e di protezione civile anche nelle ore notturne o con scarsa visibilità. Lo prevede il protocollo d’intesa siglato in Regione dal presidente Luca Ceriscioli, dall’Asur Marche, dai rappresentanti delle amministrazioni comunali interessate, delle Province di Ascoli Piceno e Pesaro Urbino, dell’Unioni montane Catria e Nerone, Marca di Camerino, Monti Azzurri, Montefeltro. È prevista la realizzazione di 7 nuove basi in zone strategiche del territorio colpito dal terremoto e l’adeguamento di altre 27 già esistenti: 17 sono operative nell’area del cratere e 10 fuori dall’area del sisma. Le risorse utilizzate provengono dalle disponibilità del Fondo sanitario (500 mila euro) e dagli SMS solidali (1,7 milioni trasferiti dal Commissario di governo per la ricostruzione alla Regione Marche). Entro febbraio il decreto per la ripartizione dei fondi. La Regione Marche ribadisce l’importanza di rafforzare l’operatività di questo servizio strategico per le attività di soccorso alla popolazione non solo nelle fasi dell’emergenza, ma che assicura anche un’efficiente e tempestiva assistenza medica, mettendo a rete le strutture sanitarie regionali, a seguito del riordino avviato. Un forte elemento di crescita in termini di sicurezza: da una parte la Regione sta qualificando queste 34 aree e, dall’altra, si estenderà, con gara già avviata, il servizio h24. Un traguardo che favorisce anche l’economia turistica di queste aree, sia per chi ci vive, sia per chi ci scelga di visitarle. Le sette di prossima realizzazione saranno posizionate a Visso, Fiastra, Acquasanta Terme, Montegallo, Montemonaco, Comunanza e Montegiorgio: tutti territori del cratere sismico. Gli adeguamenti riguardano quelle dell’area terremotata di Belforte del Chienti, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Amandola, Castelraimondo, San Ginesio, Camerino (Ponte la Trave e Ospedale), Fabriano (Ospedale), Corridonia, Serravalle di Chienti, Servigliano, Fiuminata, Arquata del Tronto, Macerata, Ascoli Piceno. Quella “fuori sisma”, sono Fermo, Cagli, Pesaro, Civitanova Marche, Fossombrone, Sassocorvaro, Mercatello sul Metauro, Monte Grimano Terme, Serra de Conti, Pergola. L’elicottero sarà attivato in seguito alla richiesta delle Centrali Operative del 118 in base ai codici di gravità.

Tags: elisuperficiMarchesoccorso
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video