Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Servizio civile: Arci Perugia propone ‘Moltiplichiamo Biodiversità’ Sette i posti disponibili. Il termine per presentare la propria candidatura è il 19 febbraio

di Laura Proietti
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contribuire alla moltiplicazione della biodiversità. E’ quanto potranno realizzare i sette giovani selezionati per il progetto ‘Moltiplichiamo Biodiversità’ promosso dall’Arci di Perugia nell’ambito del Servizio Civile Nazionale.

Il tutto in una terra ricca di biodiversità (basti pensare alla lenticchia di Castelluccio, alla fagiolina del Lago Trasimeno, al sedano nero di Trevi, allo zafferano di Città della Pieve), in cui la Regione è stata tra le prime ad adottare una legge specifica in materia (LR 25/2011), la quale prevede il censimento, lo studio, la catalogazione e la messa in sicurezza della biodiversità locale testimoniata anche dal Registro regionale che oggi conta 5 varietà erbacee, 19 arboree e 4 razze animali.

‘Moltiplichiamo Biodiversità’ vuole creare una rete di associazioni e aziende agricole per la messa a sistema di azioni concrete volte alla salvaguardia e alla diffusione della biodiversità. Le sedi in cui si svolgerà il progetto sono la Società Agricola Biologica Microcosmo (Magione), Il Lombrico Felice (Città di Castello), Torre Colombaia (Marsciano), La Semente (Limiti di Spello), l’Azienda Agricola Coricelli Tommaso (Spoleto), la Casa dei Semi/Azienda Agricola Biologica Melagrani (Castiglione del Lago) e l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica – Aiab Umbria (sede di Perugia). Il partner scientifico del progetto sarà il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A.

Il termine per presentare la propria candidatura è lunedì 19 febbraio. La possibilità di accesso ai 12 mesi di volontariato è riservata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni non occupati, non inseriti in percorsi di istruzione e formazione.

Tags: ArciServizio Civile NazionaleUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza