Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale di Perugia: eseguito impianto di cuore artificiale Il paziente di 72 anni ha superato la fase critica e ora si trova in degenza nel reparto di Cardiochirurgia del Santa Maria della Misericordia

di Alessandro Pignatelli
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Impianto di un cuore artificiale per un paziente di 72 anni all’ospedale di Perugia. Ad alcuni giorni dall’intervento chirurgico (eseguito lo scorso 26 gennaio), prosegue bene la convalescenza dell’uomo, residente nell’area del Trasimeno e operato nella struttura complessa di Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare del nosocomio perugino, diretta dal professore Giuseppe Ambrosio.

L’impianto del nuovo cuore si è reso necessario per una grave forma di scompenso cardiaco e i continui ricoveri in ospedale. Prima di finire sotto i ferri, il 72enne è stato stabilizzato grazie a trattamento medico adeguato, quindi gli è stata impiantata una pompa artificiale. L’operazione ha visto all’opera la squadra diretta da Temistocle Ragni. A una settimana circa dall’intervento, il paziente è uscito dalla fase critica e si trova nel reparto di Cardiochirurgia.

È questo il settimo impianto di questo genere fatto all’ospedale di Perugia. Sono stati impegnati professionisti cardiologi, cardiochirurghi e cardioanestesisti. Ambrosio spiega: “Di questi pazienti, si rilevano soddisfacenti condizioni cliniche a distanza di oltre due anni dall’impianto di un cuore artificiale.

L’Asl 1 celebra la riuscita dell’operazione in una nota: “Anche questo caso clinico è uno degli esempi del valore del progetto di collaborazione con i professionisti di Asl 1 nel campo dello scompenso cardiaco. Professionisti della Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare dell’Ospedale di Perugia operano quotidianamente presso l’ospedale di Assisi, nella Struttura Interaziendale dedicata allo scompenso cardiaco sotto la responsabilità e coordinamento del dottor Gianfranco Alunni. Il paziente, infatti, era da tempo seguito dai cardiologi presso l’Ospedale di Assisi, che ne hanno stabilito il trasferimento al Santa Maria della Misericordia di Perugia per consentire la possibilità di questo intervento chirurgico così importante”.

Hanno partecipato, in qualità di osservatori, due medici del Kuwait, responsabili dei due ospedali più importanti del Paese, Jamal Al-Fadly e Riyad Al Tarazi.

Tags: Cuore artificialeOspedale di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza