Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nato Cna Turismo e Cultura Umbria Gruppo di operatori della filiera turistica e culturale, in cui ci sono anche imprese dell'artigianato artistico, dell'agroalimentare e del trasporto di persone

di Alessandro Pignatelli
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È nato in Umbria ‘Cna Turismo e Cultura’, ossia un gruppo di operatori della filiera turistica e culturale, in cui trovano posto anche imprese dell’artigianato artistico, dell’agroalimentare e del trasporto di persone.

Cna, come sappiamo, già rappresenta i mestieri che creano i prodotti che poi costituiscono il Made in Italy e l’Italian life style, ma ora si aprile anche agli operatori diretti del settore per rilanciare il turismo locale, quello costituito da esperienze autentiche e da un territorio identitario.

Il portavoce è Michele Benemio, titolare del villaggio albergo ‘Le Tre Isole’ di San Feliciano: “L’impegno è quello di promuovere al meglio le eccellenze umbre, che rivestono un ruolo fondamentale all’interno del turismo. Abbiamo le carte in regola per aprirci al mondo e far conoscere questa regione ben oltre i confini nazionali, valorizzando le sue peculiarità. Azioni unitarie, prive di campanilismo, per l’Umbria intera”.

Indispensabile l’apporto delle istituzioni, prima tra tutte la Regione Umbria, per la promozione di un vero e proprio brand ‘Umbria’, per il rafforzamento di infrastrutture e trasporti, aerei, ferroviari e di ultimo miglio.

Nel direttivo di Cna Turismo e Cultura fanno parte Sara Goretti, Valentina Gianfranceschi, Francesca Tulli, Linda Di Pietro, Paolo Ercolani, Manuele Gentili, Paolo Angelini Paroli, Giuseppe Saladini, Daniele Morroni, Fabio Frenguelli e Luca Cuccarini.

Marina Gasparri, responsabile del raggruppamento per Cna Umbria, chiosa: “Serve una nuova narrazione del territorio da affidare all’esperienza diretta che in esso si può vivere: un filo unico che lega arte, borghi, eventi culturali, artigianato artistico e manifatturiero d’eccellenza, agroalimentare ed enogastronomia, sport, benessere, ricettività e servizi al turismo. In questo modo si costruisce un pacchetto turistico Umbria e si crea valore per tutta l’economica locale”.

Tags: Cna Turismo e CulturaMichele BenemioUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video