Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frecciarossa: giovedì 8 il primo Perugia – Milano Lunedì 5 la Giunta regionale dell'Umbria approverà il nuovo contratto con Trenitalia

di Laura Proietti
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 8 febbraio, ore 5,13: è questo l’orario della prima corsa del Frecciarossa che collegherà Perugia a Milano. In questo modo dal capoluogo umbro si potrà raggiungere la città meneghina in 3 ore e 17 minuti, dopo aver effettuato le fermate intermedie di Arezzo, Firenze, Bologna e Reggio Emilia. Da Milano, sempre con lo stesso treno, sarà poi possibile proseguire per Torino. I biglietti per il nuovo collegamento saranno disponibili non più da domani, sabato 3, ma da lunedì 5.

Lunedì sarà anche il giorno in cui la Giunta regionale approverà il nuovo contratto con Trenitalia, che permetterà l’avvio del servizio Frecciarossa. A comunicarlo è la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

“La Giunta regionale – sottolinea inoltre la Marini sulla propria pagina Facebook – finanzierà il costo del nuovo servizio (limitatamente al tratto Perugia – Arezzo a/r giornaliero e per 365 giorni/anno)”. La Regione ha inoltre chiesto “il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia che hanno espresso la propria disponibilità riconoscendo il valore per il territorio del nuovo servizio”.

Frecciarossa, ma non solo. Come evidenzia Catiuscia Marini, la Regione ha “lavorato con serietà per rimettere al centro il tema dei servizi ferroviari in Umbria con gli investimenti sulla ex Fcu e con questo nuovo servizio. Intendiamo continuare su questa strada nell’interesse dell’Umbria e degli umbri e di tutti coloro, italiani e stranieri, che vorranno visitare la nostra Regione per lavoro, business, turismo”.

Tags: Regione UmbriaTreniUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video